10 originali tecniche di hacking con Google
Che Google sia in grado in indicizzare praticamente qualunque cosa ormai è più che appurato, anzi proprio questa sua caratteristica gioca molto spesso a vantaggio di chi ha delle finalità piuttosto discutibili legate all’hacking e alla violazione di server Internet e siti web. E’ infatti sufficiente un web server mal configurato per rendere possibile l’accesso del crawler di Google a directory e risorse contententi informazioni sensibili, file di configurazione utenze e password di accesso. Ed ovviamente quando GoogleBot accede ad una risorsa raggiungibile via HTTP provvede “giustamente” ad indicizzarla rendendola quindi disponibile per la ricerca 😉
In questo articolo vedremo un elenco di interessanti tecniche di hacking basate sull’utilizzo di Google per ottenere credenziali di accesso e informazioni utilizzabili per effettuare intrusioni ed attacchi. Per provarle è sufficiente inserire nella casella di ricerca di Google le stringhe di ricerca riportate di seguito in corsivo.
-
Utenze e password memorizzate su WS FTP e FlashFXP
WS FTP e FlashFXP sono due popolari client FTP che utilizzano rispettivamente un file denominato ws_ftp.ini e flashFXP.ini per salvare le informazioni di accesso ai siti FTP configurati.
Stringa di ricerca per WS FTP: intitle:index.of ws_ftp.ini oppure filetype:ini ws_ftp pwd o “index of/” “ws_ftp.ini” “parent directory”
Stringa di ricerca per FlashFXP: filetype:ini inurl:flashFXP.ini -
Utenze e password dei siti creati con Frontpage
Frontpage è un client ancora largamente utilizzato per creare siti web statici: il sistema di autenticazione automatica per collegarvisi si basa sul file service.pwd che contiene utenze e password criptate che possono essere decodificate con poco sforzo avvalendosi di John The Ripper.
Stringa di ricenca: “# -FrontPage-” inurl:service.pwd
-
Files di log con utenze e password
Sembra incredibile ma succede molto spesso che utenze e password di accesso a siti o aree riservate vengano memorizzati in un file passwords.log. Provate voi stessi…
Stringa di ricerca: filetype:log inurl:”password.log”
-
Download completo del database mdb dei forum Web Wiz Forums
Se un forum Web Wiz Forums non viene opportunamente configurato, è possibile scaricarne l’intero database in maniera immediata!
String di ricenca: filetype:mdb wwforum
-
Server con interfaccia VNC esposta via Applet Java
VNC è un software di controllo remoto che può essere esposto anche via web grazie ad un’applet Java che normalmente sta in ascolto sulla porta 5800.
String di ricenca: intitle:vnc.desktop inurl:5800 oppure “VNC Desktop” inurl:5800
-
File di configurazione di Proftpd
Il file di configurazione di un server proftpd contiene molte informazioni relative all’installazione, alle utenze e ai logs.
Stringa di ricerca: filetype:conf inurl:proftpd.conf -sample
-
Creare un’utenza su Argosoft mail server pro
Se un server Argosoft mail non è opportunamente configurato, è possibile crearvi una propria utenza di posta accedendo ad un’url ad hoc.
Stringa di ricerca: “adding new user” inurl:addnewuser -“there are no domains”
-
Interfaccia di amministrazione Web Data Administrator per Microsoft SQL Server
Web Data Administrator è un’interfaccia web di utilita scritta in ASP.NET ed utilizzata per gestire via web un database SQL Server.
Stringa di ricerca: intitle:”Web Data Administrator – Login”
-
Files di backup di password e configurazioni
Molti amministratori sono (giustamente) soliti effettuare una copia di backup prima di modificare un file di configurazione e spesso ne cambiano l’estensione in “.bak”.
Stringa di ricerca: filetype:bak inurl:”htaccess|passwd|shadow|htusers”
-
Archivi della posta elettronica di Microsoft Outlook
Outlook salva le email su files con estensione .pst: caricando un file di questo tipo su Outlook è possibile accedere a tutte le email che contiene in maniera immediata.
Stringa di ricerca: outlook filetype:pst
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!