Utilizzare i DNS di Google conviene? Se avete Alice ADSL, probabilmente no!
Ha fatto un gran clamore la notizia del lancio del servizio Public DNS di Google qualche giorno fa: mi diverte vedere come, sempre in questi casi, c’è subito chi vede in questa nuova iniziativa di Google un nuovo tassello finalizzato al completamento di un supremo disegno di domino e controllo totale di Internet (sono un po’ iperbolico, ma chissà, forse qualcosa di vero c’è) e chi invece è già da tempo convertito alla “Google Religion” e non esita un attimo nel buttarsi a capofitto su ogni nuovo servizio rilasciato…
Vabbe’ in ogni caso, comunque la pensiate, veniamo al dunque: se per caso qualcuno ancora non lo sapesse (ma dubito fortemente) gli indirizzi dei DNS pubblici di Google sono i seguenti:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
Ora però prima di decidere di adottarli ad occhi chiusi, ci conviene fare qualche considerazione e raffronto, ad esempio confrontandoli con quelli di OpenDNS (208.67.222.222, 208.67.220.220) o con quelli assegnati di default dal nostro provider ADSL (nel mio caso con Alice ho: 85.38.28.89, 85.37.17.6).
Personalmente, per effettuare una prova comparativa sulle performance di questi tre differenti DNS ho utilizzato “DNS Benchmark“, un ottimo tool gratuito in grado di effettuare test e confronti abbastanza attendibili su differenti nameserver.
Ecco di seguito i risultati che ho ottenuto:
Stando a questi risultati posso concludere che:
- i vecchi cari DNS di Alice sono ancora i migliori
- se proprio volessi cambiali è meglio evitare OpenDNS e passare a Google DNS
Questi risultati possono cambiare da provider a provider per cui vi invito a provare in prima persona e magari a farmi sapere i vostri risultati 😉
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!