Come controllare da remoto un computer sfruttando DropBox

SPONSORED LINKS

dropbox mac
Per chi ancora non ne fosse al corrente, DropBox è un eccellente servizio di storage online che consente di memorizzare gratis fino a 2GB di dati e di mantenerli sincronizzati automaticamente su tutti i computer in cui è installato. Per molti questa non è certo una novità in quanto di prodotti analoghi ne esistono molti, ma vi garantisco che DropBox ha letteralmente una marcia in più, soprattutto grazie alle seguenti caratteristiche peculiari:

  • si integra perfettamente con Windows, Linux, Mac  ed iPhone ed è accessibile come una qualsiasi cartella su filesystem
  • gestisce la sincronizzazione dei file in background in maniera assolutamente trasparente (effetta anche il resume automatico se la connessione a Internet viene interotta)
  • consente anche di condividere i propri file anche con altri utenti in maniera intuitiva ed immediata

Ma la cosa più interessante è che il protocollo di sincronizzazione di DropBox è così robusto e sicuro che si presta ottimamente anche per essere utilizzato come infrastruttura di comunicazione per applicazioni client/server personalizzate!

In questo senso, Akira è a mio avviso sicuramente un’interessantissima applicazione in quanto consente di inviare tutta una serie di comandi da un computer ad un’altro sfruttando appunto l’infrastruttura di DropBox. In particolare, una volta ottenuto l’accesso al computer remoto, attraverso la console di Akira potrete:

  • visualizzare tutti i contenuti dell’ hard disk remoto
  • lanciare un’applicazione sul computer remoto
  • aprire o eliminare file
  • visualizzare l’elenco dei processi in esecuzione
  • generare e visualizzare uno screenshot dello schermo remoto
  • scaricare qualunque file remoto
  • spegnere il computer remoto
  • lanciare un browser ed aprire un determinato sito

Ecco una delle modalità di utilizzo di Akira per controllare da remoto un computer:

  • Installate DropBox su entrambi i computer ed effettuate l’accesso su entrambi con il medesimo utente (se non disponete di un account potrete crearne uno contestualmente al processo di installazione)
  • Scaricate e decomprimete lo zip di Akira all’interno del vostro Folder DropBox (lo trovate in “Documenti“)
  • Sul computer da controllare avviate l’eseguibile “Latte.exe” che si trova nella cartella “Latte
  • Sul computer client avviate l’eseguibile “Akira 1.0.exe” che si trova nella cartella “Akira 1.0” e lanciate il comando “HELP” per ottenere la lista di tutti i comandi disponibili. Vi consiglio di iniziare col comando “SCREENSHOT” 😉akira
SPONSORED LINKS
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!

Articoli correlati a "Come controllare da remoto un computer sfruttando DropBox"


Lascia un commento