Come creare a costo zero un blog con WordPress su un proprio dominio personale
Avere un proprio blog personale su cui scrivere e condividere le proprie conoscenze è a mio avviso uno dei modi più intelligenti per acquisire una certa credibilità che a sua volta è indispensabile al fine di costruire una rete di contatti e relazioni molto più solidi rispetto di quelli che con fin troppa facilità si possono creare su Facebook.
Purtroppo, quando si tratta di avviare un blog, non sempre si ha la possibilità di affrontare la spesa dell’ acquisto del dominio e dello spazio web, anche se bisogna pur dire che oggi come oggi con circa 10 euro l’anno è possibile, ad esempio su Tophost, avere a disposizione una soluzione di startup completa con tanto di WordPress preinstallato.
In ogni caso, se per qualunque motivo, o addirittura se per principio, volete creare un blog con WordPress senza spendere un soldo, non dovete far altro che leggere con attenzione il resto dell’articolo 😉
Scegliere il nome di dominio
Con un budget a zero non potete aspettarvi di avere il vostro domino .com ma comunque avete la possibilità di sfruttare un servizio gratuito come quello di www.co.cc che consente ad ogni suo utente di registrare fino a due domini per uso personale nella forma miodominio.co.cc, che tutto sommato non è poi così male 😉 .
- Registratevi su CO.cc e quindi accedete al servizio con il vostro utente
- Scegliete un nome di dominio che ovviamente sia ancora libero. Fate attenzione perché non tutti i nomi di dominio, anche se liberi, vengono offerti gratuitamente! Nel mio caso ad esempio ho registrato il nome www.bloggare.co.cc:
- Confermate la registrazione del dominio: vi verrà inviata una mail di conferma che certificherà il successo dell’operazione.
Mantenete aperta nel browser la finestra di ringraziamento (vedi sotto): ci dovrete tornare più avanti.
Identificare il servizio di hosting
Il prossimo passo consiste nell’identificare un servizio in grado di fornire lo spazio web con le caratteristiche adeguate ad un blog WordPress: in particolare, oltre ad un adeguato quantitativo di spazio su disco sono necessari il supporto PHP ed un database MySQL.
Il servizio che fa al caso nostro è quello fornito da 000webhost, che consente a qualunque utente registrato di avvalersi di una soluzione di web hosting gratuita con delle caratteristiche molto interessanti tra cui:
- 1.5GB di spazio su disco
- fino a 100GB di banda al mese
- PHP
- fino a 2 datatbase MySQL
- Cron Jobs
- SMTP Server
I passi da seguire per l’attivazione dello spazio web sono molto semplici:
- Effettuate la registrazione specificando in particolare il nome di dominio da utilizzare (ovvero quello registrato poc’anzi su co.cc) in corrispondenza della voce “I want to host my own domain“:
- Confermate selezionando “Create My Account“. Verrete rediretti ad una pagina di attesa che vi informerà non appera l’account sarà disponibile (serviranno circa 10 minuti).
Collegare il dominio all’ hosting
Questo è il passo più delicato di tutta la procedura, ma è sufficiente prestare un po’ di attenzione e vedrete che non ci sarà alcun problema :
- Tornate alla pagina di conferma registrazione del dominio e cliccate sul bottone “Impostazione” per accedere al pannello di controllo DNS (in alternativa selezionate “Impostazione Dominio -> Manage Domain” quindi scegliete il vostro dominio ed infine selezionate il bottone “Impostazione“). Arriverete ad una schermata analoga alla seguente:
- Selezionate la prima opzione “Name Server” e compilate i due campi come riportato nella figura seguente:
- Selezionate “Impostazione“, quindi date “OK” nella successiva pagina di conferma. Verrete rediretti al summary della configurazione del dominio che indicherà le nuove modifiche apportate:
Creare il database MySQL
Per poter funzionare, WordPress necessita di un database MySQL. Procedete con la creazione seguendo le indicazioni di seguito:
- Collegatevi al Pannello di Controllo di 000webhost.com utilizzando le vostre credenziali di registrazione, quindi individuate la sezione “Software” e cliccate sull’icona “MySQL“:
- Compilate tutti i campi del form per la creazione di un nuovo database MySQL analogamente a quanto riportato di seguito (ricordatevi che la password deve contenere lettere e numeri):
- Cliccate sul bottone “Create database” e verrete rediretti ad una pagina di conferma che riporta le credenziali di accesso (ricordatevi si annotarle o memorizzarle su un file di testo a parte) al database:
Installare WordPress
Una volta predisposto il database possiamo finalmente affrontare la fase final, ovvero l’installazione e la configurazione di WordPress:
- Tornate al pannello di controllo quindi individuate la sezione “Files” e cliccate sull’icona “View FTP Details” per visualizzare le credenziali di accesso tramite FTP:
- Collegatevi via FTP al server utilizzando le credenziali FTP ed un client come Filezilla, quindi effettuate l’upload dei file di WordPress nella cartella remota “public_html“:
- Posizionatevi nella cartella remota “public_html” e rinominate il file remoto “wp-config-sample.php” in “wp-config.php“, quindi modificatelo inserendo le credenziali di accesso al database MySQL creato in precedenza:
- Dopo aver salvato le impostazioni di connessione nel file “wp-config.php” dovrete pazientare un po’ fino a quando le modifiche ai DNS si saranno propagate, dopodichè potrete accedere alla fase finale della configurazione del vostro blog: aprite un browser e collegativi alla root del vostro nuovo sito (nel mio caso http://www.bloggare.co.cc). Se non avete fatto errori nell’inserimento dei parametri di connessione a MySQL, comparirà la seguente schermata:
- Dopo aver scelto un nome per il blog ed aver inserito la vostra email cliccate sul bottone “Installa WordPress” e verrerte rediretti alla pagina di conferma dell’avvenuta installazione (ricordatevi di annotare le credenziali per l’utente amministratore del blog!):
- A questo punto il vostro blog è attivo e pronto per essere alimentato: ecco come apparirà l’home page pubblica con il tema predefinito di WordPress:
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!