Come stampare più pagine di Wikipedia su un singolo PDF
Trasformare una pagina html in PDF è piuttosto facile se si utilizza il tool giusto, ma la cosa interessante è che Wikipedia consente di farlo sfruttando direttamente una funzionalità integrata denominata “book creator” che consente di selezionare una serie di pagine e di assemblarle in un ‘unico PDF perfettamente impaginato e pronto per la stampa. Questa funzionalità risulta estremamente comoda ad esempio per creare degli ebook tematici focalizzati su un particolare argomento da leggere su carta o comunque quando non si dispone di una connessione a Internet.
Per creare la vostra versione di Wikipedia in PDF non dovete far altro che seguire questi semplici passaggi:
- Accedete al book creator e cliccate sul bottone “Avvia il creatore di libri“
- Navigare all’interno di Wikipedia e quando atterrate su una delle pagine da aggiungere al vostro libro, cliccate sul link “Aggiungi questa pagina al tuo libro” presente in testa a tutte le pagine
- Una volta collezionate tutte le pagine, cliccate sul link “Mostra libro” ed in pochi secondi Wikipedia visualizzerà il file PDF contenente tutte le pagine precedentemente aggiunte
Se l’imaginazione, i font o più in generale caratteristiche del layout del PDF non vi dovessero piacere potete anche provare a modificare le impostazioni di layout predefinite.
Se, infine, avete ancora dubbi o non vi è chiaro il funzionamento del book creator di Wikipedia, guardatevi questo video:
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!