Gestisci i tuoi file con un sistema operativo su Web sfruttando il cloud computing

SPONSORED LINKS

Con l’avvento di Chrome OS è letteralmente esplosa la discussione sul cloud computing e sul futuro dei sistemi operativi che, almeno per quanto riguarda Google, sono destinati ad essere sempre più “hosted“, ovvero ospitati in rete su server remoti cui saranno delegate la maggior parte delle elaborazioni. Questa visione ovviamente ha degli impatti molto forti prima di tutto sull’hardware: un computer che sfrutta un sistema operativo web based ha (teoricamente) bisogno solo di una connessione a Internet e di pochissima potenza elaborativa… In ogni caso si tratta di uno scenario ancora piuttosto nebuloso ed i limiti del cloud computing sono ancora molti, basti vedere il livello di stabilità ed usabilità delle prime beta di Chrome OS

Questo fenomeno va, a mio avviso, seguito con molta attenzione, anche perchè Google non è l’unico ad essersi mosso nell’ambito del cloud computing: esistono anche altre iniziative relative a sistemi operativi Web che offrono servizi e caratteristiche di tutto rispetto. In particolare qui di seguito ne analizzeremo due: G.ho.st e Glide OS.

G.ho.st (Global Hosted Operating SysTem)

Si tratta di un Web OS gratuito che offre fino a 15GB di storage per la memorizzazione dei propri file e documenti che possono essere gestiti attraverso la suite office Zoho la quale offre interessanti funzioni di editing, collaboration e sharing. G.ho.st, in quanto web OS, gira totalmente all’interno di un browser web indipendentemente dal computer che si sta utilizzando: è sufficiente semplicemente inserire le proprie credenziali per avere accesso al Desktop personale che, analogamente a Windows, consente di accedere a tutte le applicazioni attraverso uno “Start Button” posizionato in basso a sinistra.

Inoltre G.ho.st fornisce anche un media player, un proprio client email, vari giochi, un browser interno (molto utile nel caso in cui vogliate accedere a siti poco sicuri mantenendo un certo livello di anonimato), una funzione di sincronizzazione dei file con il computer locale e la possibilità di essere utilizzato anche da periferiche mobile.

ghost

Glide OS

Fornisce gratuitamente fino a 20GB di storage e consente di attivare fino a 6 account per il proprio Desktop su Web. Offre delle funzionalità simili a quelle di G.ho.st ma fornendo un’interfaccia piuttosto differente e assolutamente personalizzabile: è possibile infati modificare il tema grafico a proprio piacimento e, se si dispone di un ampio monitor, è possibile attivare la visualizzazione HD per navigare più facilmente tra le varie applicazioni e funzionalità. La suite office consente di effettuare l’editing avanzato dei file e anche di creare delle presentazioni, il tutto in modalità collaborativa con altri utenti.

glide

SPONSORED LINKS
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!

Articoli correlati a "Gestisci i tuoi file con un sistema operativo su Web sfruttando il cloud computing"


Lascia un commento