Setup di Apache 2, MySQL 5 e PHP 5 su Windows in 5 minuti
Anche se siamo tutto concordi sul fatto che sia Linux la piattaforma ideale per questo genere di applicazioni, può comunque capitare di avere anche la necessità di installare Apache, MySQL e PHP su Windows. Il problema principale in questo caso sta non tanto nell’installare le singole applicazioni, quanto nel configurarle perché si integrino perfettamente. E su Windows questo può risultare più ostico rispetto a Linux in cui i passi da effettuare sono ben chiari e precisi.
In questa situazione ci può venire in aiuto XAMPP, un particolare installer fatto apposta per Windows (anche se comunque esistono anche le versioni per Mac OS X, Solaris e Linux) che consente di installare in un’unica operazione un pacchetto comprensivo di Apache, MySQL e PHP già preconfigurati e pronti all’uso, con tanto di console unificata di gestione. Anzi, a voler essere precisi il bundle di XAMPP installa e configura sul vostro PC le seguenti applicazioni:
- Apache HTTPD 2.2.8 + Openssl 0.9.8g
- MySQL 5.0.51a
- PHP 5.2.5
- PHP 4.4.8
- phpMyAdmin 2.11.4
- FileZilla FTP Server 0.9.25
- Mercury Mail Transport System 4.52
Ecco come dovete procedere per avere la vostra installazione funzionante nel giro di 5 minuti:
- Scaricate XAMPP per Windows da questa pagina facendo attenzione a selezionare la versione con l’ Installer.
- Prima di avviare l’installazione dovreste verificare di non aver alcun programma in esecuzione che occupi la porta 80 del vostro PC; in particolare fate attenzione a Skype (se è installato ed in esecuzione) che di default utilizza la porta 80 come alternativa per le connessioni in ingresso. Per disabilitare questa opzione selezionate “Strumenti=>Opzioni=>Connessione” e controllate che la relativa checkbox non sia selezionata.
- Avviate il wizard di installazione e come directory di installazione lasciate quella default “c:\xampp” (questo vi eviterà tutta una serie di potenziali problemi di permessi soprattutto se usate Windows Vista):
- Selezionate le opzioni di installazione: in particolare potete scegliere se lasciare attiva o meno l’opzione che installa anche il server FTP Filezilla Server:
- Dopo la conferma inizierà l’installazione dei files e la creazione dei servizi
- Se non si verificano particolari problemi al ternine dell’installazioone comparirà la seguente finestra:
A questo punto la suite Apache + MySQL + PHP è già attiva e funzionante: grazie all XAMPP Control panel potrete avere il pieno controllo dei tre servizi installati, configurandone a vostro piacimento le modalità di avvio (automatico, manuale,…)
Potrete verificare il funzionamento della vostra installazione semplicemente aprendo con un browser l’indirizzo http://localhost: verrete automaticamente rediretti alla pagina di default di XAMPP dalla quale potrete verificare il funzionamento delle varie componenti installate e già pronte all’uso:
Piuttosto facile, no?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!