Bookmarklet per Google Dictionary
Le bookmarklet rappresentano uno strumento che in molte situazioni può incrementare sensibilmente la produttività rendendo praticamente istantanee molte operazioni che normalmente richiederebbero un tempo maggiore per poter essere espletate. Ma facciamo un piccolo passo indietro: per chi ancora non lo sapesse una bookmarklet è semplicemente “un piccolo programma JavaScript che può essere memorizzato come un normale URL all’interno dei segnalibri nei browser Web” (Wikipedia). Read more
Come modificare via browser i contenuti di qualunque pagina web
Proprio oggi ho scoperto un divertente trucchetto, basato su Javascript, che consente di rendere modificabile qualunque pagina web aperta con Firefox come se aveste a disposizione un editor HTML visuale come ad esempio Adobe Dreamweaver. Grazie a questo sistema potrete divertirvi a modificare sia il contenuto testuale (anche attraverso cut&paste), sia le immagini e i contenuti multimediali spostandoli col mouse all’interno della pagina.
Read more
Come verificare di aver inserito la password corretta
Quando digitate una password per accedere ad un sito, quello che di fatto vedete è una fila di asterischi (*).
Questo avviene per ragioni giustamente legate alla sicurezza ed alla tutela della privacy in quanto ci permette di digitare tranquillamente la nostra password senza paura anche in presenza di altre persone nelle vicinanze.
Ci sono però dei casi in cui potremmo aver bisogno di verificare la correttezza della password appena digitata o anche di trovare una password dimenticata ancora memorizzata dal browser. Ad esempio quando ci si collega a siti con elevate misure di sicurezza (come ad esempio l’home banking) di solito si è costretti ad utilizzare delle password lunghe e complesse e non è consentito sbagliarne la digitazione per più di 2 o 3 volte, pena il blocco dell’account. Read more