Cygwin finalmente compatibile anche con Windows 7

dicembre 27, 2009 by  
Filed under Unix/Linux

cygwinCygwin è un software gratuito che consente di utilizzare nativamente su Windows molte funzionalità tipiche di sistemi Unix/Linux, con tutti i vantaggi del caso: disponibilità di una shell molto potente, possibilità di far girare moltissimi applicativi server come ad esempio Xwin, Apache o sshd e, non ultimo, il compilatore GCC che consente di compilare ed eseguire su Windows la gran parte dei programmi scritti per Linux.

La novità recente è che a partire dalla versione 1.7, Cygwin, oltre ad aver potenziato le funzionalità del terminale ed introdotto molte interessanti migliorie,  supporta perfettamente anche Windows 7: se non avete familiarità con questo potente tool potete iniziare leggendovi la guida utente ufficiale. Read more

Come calcolare il “Google Pagerank” di qualsiasi sito da linea di comando

dicembre 18, 2008 by  
Filed under Unix/Linux

Oggi vi segnalo un nuovo interessante script di shell per Linux/Unix utilizzabile però anche su Windows grazie a Cygwin (in maniera analoga a quanto ho già illustrato in questo post).

Come avrete già dedotto dal titolo, questo script consente di ottenere il Google Pagerank di qualunque sito direttamente dalla linea di comando, senza più dover ricorrere ai vari servizi online di calcolo del Pagerank che molto spesso forniscono risultati errati e poco attendibili.
La sintassi da utilizzare è molto semplice:

./prank.sh [www.nomesito.dominio]

Questo script dovrebbe risultare particolarmente utile almento a quelli che tra di voi si occupano di SEO o che più in generale hanno a che fare con siti web, ottimizzazioni, posizionamenti, web marketing, ecc…

Il principio di funzionamento dello script “prank.sh” è molto banale: esso non fa altro che costruire e lanciare via wget la stessa chiamata HTTP che viene normalmente effettuata anche dalla famosa Google Toolbar.  L’unica particolarità sta però nel fatto che uno dei parametri della chiamata deve contenere un checksum calcolato secondo un algoritmo ad hoc di Google: il nostro script risolve brillantemente il problema appoggiandosi ad una piccola routine di calcolo del Google Checksum scritta in C. Read more

Utilizzare Wikipedia da linea di comando

dicembre 17, 2008 by  
Filed under Unix/Linux

Siete appassionati di Linux e di programmazione della shell? L’unica interfaccia che fa per voi è quella a caratteri del terminale? Allora credo gradirete questo semplice ed originale script di shell (creato da Mike Golvach) che consente di effettuare delle ricerche su Wikipedia da linea di comando tramite la seguente sintassi:

./wikipedia.sh [termine da ricercare]

wikipedia shell script 300x277
I termini di ricerca possono essere semplici parole o frasi esatte; nel caso in cui i termini di ricerca comprendano degli apici, è necessario racchiuderli tra virgolette. Read more