Accedere a Facebook
Accedere a Facebook è ormai sempre più difficile se ci si trova fuori casa, come ad esempio in ufficio o a scuola: molte volte infatti l’accesso a Facebook viene bloccato dall’amministratore di rete a livello di DNS o addirittura di a livello di IP address.
Fortunatamente esistono svariati metodi più o meno semplici per riuscire comunque ad ottenere l’accesso a Facebook nonostante questi noiosi tentativi di impedircelo 😉
Metodo nr 1: accedere a Facebook attraverso un’indirizzo alternativo.
Non si tratta del solito proxy web lentissimo che funziona una volta su 10 ma di un vero e proprio servizio ad elevate prestazioni che consente di accedere a Facebook velocemente e di fruire di tutte le sue funzionalità in maniera assolutamente immediata, senza blocchi o rallentamenti.
Per utilizzare questa tecnica di accesso non dovete far altro che digitare sulla barra degli indirizzi, al posto di www.facebook.com, uno dei seguenti indirizzi:
Fate solo attenzione al fatto che queste url di accesso sono soggette a cambiamenti: tutti gli aggiornamenti li trovate qui. Piccola controindicazione: il servizio rimane gratuito solo per poco tempo, dopodiché viene richiesto il pagamento di una piccola somma per continuare ad utilizzarlo.
Metodo nr 2: accedere a Facebook attraverso Ultrasurf.

ultrasurf facebook
Ultrasurf è un tool di cui abbiamo già parlato in passato, che consente di navigare in maniera anonima sfruttando una rete di server proxy e VPN. Di fatto quindi vi consente di bypassare qualunque blocco a livello di rete e quindi di ottenere facilmente l’accesso a Facebook (e a qualsiasi altro sito bloccato) senza alcuna limitazione. Non dovete far altro che seguire le istruzioni per installare Ultrasurf. Unica controindicazione: la navigazione è più lenta, cosa dovuta al fatto che il vostro computer viene di fatto proiettato in una rete privata criptata.
Trucchi FarmVille: automatizza la gestione della tua fattoria su Facebook
Con circa 15 milioni di utilizzatori giornalieri e circa 85 utenti attivi al mese, FarmVille è l’applicazione Facebook più utilizzata e conosciuta in assoluto. E la cosa più stupefacente è che si tratta solo di un gioco che simula la vita di un agricoltore, permettendo ai giocatori di piantare, far crescere e raccogliere piante ed alberi virtuali nonché di allevare animali: insomma, l’unico scopo è quello di far crescere la propria fattoria procurandosi dei crediti che possono essere ottenuti pagando o interagendo con gli altri giocatori mediante scambio di regali.
Il problema principale che incontra ogni giocatore di FarmVille è relativo al fatto che la propria fattoria ha costante bisogno di essere seguita e controllata al fine di evitare ad esempio che il raccolto venga perduto o che gli animali allevati non vengano nutriti a sufficienza: ovviamente non tutti hanno la possibilità di dedicarsi quotidianamente al gioco, motivo per cui farebbe molto comodo l’utilizzo di un tool in grado di automatizzare la gestione della fattoria nei momenti di assenza 😉 Read more
Come nascondere i messaggi e le notifiche della bacheca di Facebook a determinati amici
Quanti tra di voi che abbiano un’ utente Facebook sanno con esattezza chi vede cosa tra tutti i messaggi condivisi in Bacheca?
Sono convinto che la maggior parte ha solo un’idea approssimativa di come funzionino esattamente le regole di visibilità dei contenuti condivisi su Facebook, tanto che poto tempo fa abbiamo assistito ad una completa revisione delle funzionalità di gestione della privacy le quali finalmente consentono di controllare con una buona precisione le modalità di condivisione dei propri dati con gli amici.
In particolare possono esserci molte situazioni in cui si preferirebbe nascondere i messaggi della bacheca a determinati amici, oppure si vorrebbe limitare al massimo la visibilità del nostro profilo agli amici dei nostri amici, oppure ancora, se il nostro datore di lavoro è nostro amico su Facebook, magari preferiremmo che non vedesse tutte le notifiche pubblicate dalle applicazioni e dai giochi 😉 Read more
Come trovare la password di Facebook
Avete perso la password di Facebook e non riuscite più ad accedere al vostro account?
Normalmente recuperare la password di Facebook non rappresenta un grosso problema, in quanto è sufficiente cliccare sul link “Hai dimenticato la password?” (dalla home page di Facebook) per farsi spedire le istruzioni per il recupero della password direttamente sulla casella di posta associata all’account.
Il guaio vero invece si ha nel momento in cui anche l’indirizzo email associato all’utente Facebook diventa per qualsiasi motivo inaccessibile: in questo caso il problema si fa più serio e l’unica possibilità è quella che la password sia ancora memorizzata dal browser. Read more
Facebook rilascia HipHop, la propria versione ottimizzata di PHP, in modalità open source
Con il continuo bisogno di ottenere performance e velocità sempre maggiori a fronte di una crescita esponenziale delle utenze, Facebook si è data molto da fare per riuscire ad ottimizzare il runtime PHP su cui si basano tutte le logiche di funzionamento ed erogazione delle funzionalità di social networking lato utente.
Di fatto Facebook ha reso noto di aver lavorato segretamente nel corso degli ultimi due anni ad un progetto che aveva come finalità quella di creare una versione completamente riscritta ed ottimizzata di PHP in grado anche di tradurre gli script PHP in C++ compilabile con gcc. Grazie all’utilizzo di questa particolare versione di PHP, battezzata HipHop, Facebook dichiara di essere riuscita ad ottenere una riduzione dell’utilizzo di CPU nell’ordine del 50%! Lo sforzo non deve essere stato banale, visto che a livello quantitativo sono state scritte ben 300.000 righe di codice e sono stati eseguiti più di 5000 unit test 😉
Il fatto di cercare di ottimizzare le prestazioni di PHP non rappresenta una novità: esistono già infatti numerosi moduli come APC e eAccelerator che sono in grado di gestire in maniera trasparente un sistema di caching intelligente ed altri ancora come Roadsend e phc che consentono di tradurre gli script PHP in C. Nonostante ciò HipHop rappresenta un’ interessantissima novità, soprattutto perché ha come banco di prova un “sito” delle dimensioni di Facebook!
Se siete interessati ad avere ulteriori dettagli a livello tecnico potete trovare tutti gli ulteriori dettagli direttamente su Facebook.
Tutte le emoticon di Facebook
Dopo la lista delle emoticon di Skype (comprese quelle nascoste 😉 ) e quelle di Messenger, ecco a voi la lista completa di tutte le emoticon di Facebook!
Si tratta di tutte le emoticon che potete utilizzare nella chat di Facebook: la lista è completa e comprensiva anche delle originalissime emoticon nascoste di Facebook in quanto è stata ottenuta attraverso l’analisi delle funzioni javascript utilizzate
Buon divertimento!!
Come cancellare il proprio profilo su Facebook con un solo click!
Ci possono essere svariati motivi per cui si sceglie di cancellare il proprio profilo da Facebook, il più comune dei quali solitamente consiste nella presa di coscienza del fatto che forse il fatto di condividere grandi quantità di informazioni, foto e video personali con centinaia di persone, molte delle quali magari pure sconosciute non sempre è una cosa molto intelligente.
Come utilizzare la chat di Facebook senza connettersi a Facebook
Come tutti ben saprete, per poter dialogare in chat con i propri amici su Facebook è per forza necessario connettersi via browser al social network con il proprio utente, cosa che in molte occasioni può rivelarsi un po’ noiosa e non proprio immediata.
Fortunatamente però esiste ChitChat, un’applicazione gratuita per Windows che consente a chiunque possegga un account Facebook di chattare con i propri amici proprio come se stesse utilizzando Windows Live Messenger o Skype.
Come visualizzare i video di Facebook sul proprio sito web
Tutti ormai sono in grado di caricare facilmente su Facebook qualunque tipo di video per il quale però, al contrario di YouTube, non viene fornita alcuna funzione di sharing (condivisione), motivo per cui l’inclusione e visualizzazione su altri siti o blog diventa più difficile e meno immediata. Tale funzione, come ben sanno gli utenti di YouTube, consiste nella generazione di una porzione di codice HTML che una volta copiato ed incollato nelle proprie pagine web consente di visualizzare direttamente il video come se fosse erogato direttamente dal proprio sito.
Come risolvere allora il problema della condivisione dei video di Facebook su siti esterni se non è disponibile una funzione che ne fornisca il codice HTML per l’inclusione? Read more
15 siti da cui scaricare sfondi gratuiti per Twitter
Vista la popolarità che Twitter sta acquisendo negli ultimi tempi, e visto il fatto che, dopo l’account su Facebook sembra essere diventato un “must” anche il fatto di possederne uno su questo servizio di microblogging, ho pensato di farvi cosa gradita pubblicando la lista dei 15 migliori siti da cui è possibile scaricare gratuitamente uno sfondo per la propria pagina personale su Twitter. Read more
I migliori plugin e add-on per utilizzare al meglio Facebook (parte 3)
Eccoci arrivati al terzo ed ultimo appuntamento dedicato alla recensione di alcuni tra i migliori plugin ed add-on per Facebook!
Se vi siete persi i primi due li trovate rispettivamente qui e qui.
Ma non perdiamo altro tempo e passiamo subito ad analizzarli: Read more
I migliori plugin e add-on per utilizzare al meglio Facebook (parte 2)
Eccoci al secondo appuntamento dedicato alla scoperta di altri interessanti plugin per Facebook!
Qui di seguito troverete altri 3 add-on che vi saranno utili in svariate occasioni e che potranno andare ad aggiungersi a quelli già visti in occasione della prima puntata: Read more
I migliori plugin e add-on per utilizzare al meglio Facebook (parte 1)
Con più di 200 milioni di utenti in tuttto il mondo, di cui circa 20 milioni solo in Italia, Facebook si conferma a pieni titoli e senza alcun dubbio il fenomeno più rilevante di tutti i tempi nel mondo di Internet e dei Social Network! Ormai chiunque possegga un computer con una connessione ad Internet ha anche un’utenza su Facebook: tutti lo usano, attratti dalla possibilità di socializzare e ritrovare vecchi amici e affascinanti migliaia di funzioni offerte dal sistema, che possono essere ampliate grazie ad applicazioni e plugin. E molto spesso, sono proprio questi add-on che rendono Facebook sempre più interessante.
Questo articolo è il primo di una serie in cui vedremo alcuni tra i più popolari plugin e add-on che consentono di utilizzare al meglio Facebook. Read more
Come scaricare un intero album fotografico da Facebook con un solo click!
Una delle funzionalità più utilizzate ed apprezzate di Facebook è senz’altro quella relativa alla possibilità di creare e condividere degli album fotografici creati all’interno del proprio spazio personale o in gruppi/eventi. Lo dimostrano anche i dati resi pubblici da Facebook, in base ai quali ogni mese gli utenti aggiungono al social network ben 850 milioni di nuove foto!
L’esigenza quindi di scaricare e salvare delle foto sul proprio computer si fa sentire molto spesso: il problema è che l’interfaccia di Facebook consente di vedere e quindi scaricare una sola foto alla volta. Grazie però a FacePad (un plugin di Firefox comunemente conosciuto anche come “Facebook Photo Album Downloader“) è possibile scaricare velocemente e con un solo click un intero album fotografico sia che si tratti di un album personale di un vostro amico, sia che si trovi all’interno di un gruppo o di un evento.
Una volta installato FacePad su Firefox, avrete a disposizione una nuova voce di menù “Download Album with FacePad” che apparirà ogniqualvolta cliccherete col tasto destro del mouse su un qualsiasi link che porta verso un album fotografico su Facebook.
Installa FacePad
Easter Egg su Facebook
Facebook è sicuramente pieno di molte cose inutili e di difetti, ma in quanto ad originalità spesso si conferma veramente insuperabile!
Guardatevi l’effetto grafico che potete ottenere attivando un easter egg attraverso la seguente combinazione (apparentemente complessa) di tasti sull’ home page del vostro utente:
su, su, giù, giù, sinistra,destra,sinistra,destra,b,a,INVIO
Assolutamente inutile ma simpatico no?