Come guardare i video di YouTube in 3D
Il fenomeno della proiezione dei video in 3D sta letteralmente spopolando e a quanto pare anche YouTube non ha impiegato molto a rendersene conto e ad agire di conseguenza: già da tempo infatti è possibile rendere i propri video visibili in modalità 3D stereoscopica semplicemente aggiungendo, nella pagina di modifica del video, il tag “yt3d:enable=true” proprio come illustrato nell’immagine seguente: Read more
Come convertire un video 2D in 3D in 10 semplici passi
febbraio 27, 2010 by davide
Filed under In evidenza, Software
Chi ha visto Avatar al cinema forse avrà intuito che la tecnologia dei film in 3D è ormai alle porte e probabilmente nel giro di pochi anni sarà disponibile su qualsiasi televisore e non solo nelle sale cinematografiche (magari anche senza l’utilizzo di occhiali polarizzati o LDC…)!
Le tecniche per la proiezione di video 3D in movimento si basano su tre sistemi (da wikipedia):
- Sistema anaglifo: due immagini filtrate con due colori diversi vengono discriminate da occhiali con filtraggio complementare ( i famosi occhialini verde/magenta).
- Sistema a oscuramento alternato: le due immagini vengono proiettate in rapida sequenza (attualmente a 48 o anche 114 frame al secondo contro i 24 frame del cinema tradizionale 2D) e vengono discriminate da occhiali dotati di otturatori sincronizzati. Di questo sistema fanno parte il Teleview e i moderni sistemi con otturatori LCD.
- Sistema a lenti polarizzate: due immagini proiettate in rapida sequenza su di un apposito schermo riflettente, vengono discriminate da occhiali dotati di lenti polarizzate orientate ortogonalmente l’una rispetto all’altra.