Firefox 3.6: come ripristinare l’apertura delle nuove schede in fondo a destra
Con l’avvento di Firefox 3.6 la modalità di apertura delle nuove schede è stata modificata (rendendola uguale a quella di IE8): mentre in precedenza ogni nuova scheda (CTRL+T) veniva aperta in coda sulla destra, a partire dall’ultima versione del browser, ogni nuova scheda si apre a fianco di quella correntemente selezionata. Questo comportamento può risultare noioso ed un po’ confusionario per chi è sempre stato abituato a navigare le schede aperte sapendo che erano disposte in ordine cronologico di apertura e che quindi la scheda aperta più di recente era sempre l’ultima sulla destra. Read more
QuickNote, un comodo blocco note totalmente integrato in Firefox
Navigando in Internet capita spesso che si abbia la necessità di prendere degli appunti o annotarsi delle informazioni per non rischiare di perderle alla chiusura (magari accidentale) del browser e lo strumento che probabilmente si sarebbe più portati ad utilizzare è solitamente un text editor come il Blocco Note di Windows. Immaginate per un attimo se però la funzionalità “blocco note” fosse direttamente integrata nel browser e non richiedesse l’apertura o l’utilizzo di editor di testo esterni: la vostra produttività non potrebbe che trarne un notevole beneficio! Read more
Velocizzare Firefox del 25% su Windows con Pale Moon
Le ultime versioni di Firefox si caratterizzano purtroppo per problemi ricorrenti legati ad un eccessivo consumo di memoria probabilmente dovuti ad un numero un po’ troppo elevato di memory leack e sviste nella programmazione che il team di sviluppo di Mozilla sembra non aver finora preso troppo sul serio.
Fortunatamente hanno pensato di porre rimedio a queste mancanze gli sviluppatori del progetto Pale Moon che consiste (in estrema sintesi) in una build di Firefox ottimizzata per Windows: infatti, almeno stando a quanto si afferma sul sito ufficiale di Pale Moon, il team di Mozilla si è fin troppo focalizzato sul fatto di avere un unico package di sorgenti da compilare per i diversi sistemi operativi, tralasciando (almeno nel caso di Windows) le ottimizzazioni ad hoc che potevano apportare notevoli vantaggi in termini di performance. Read more
Come creare in pochi istanti una pagina web in grado di mandare in crash Firefox
Nonostante Firefox si sia attestato come un prodotto ormai maturo e molto stabile presenta anche lui qualche vulnerabilità e bug. Il problema è che se tale difetto può causare addirittura il crash del browser, allora si tratta di un problema piuttosto grave. Di seguito vedremo una dimostrazione pratica di come una pagina HTML contentente un semplicissimo Javascript possa mandare in crash Firefox in maniera praticamente istantanea. Ecco come procedere per provare in prima persona: Read more
Velocizzare Firefox ottimizzando il suo database interno
Probabilmente non tutti sanno che tutte le informazioni che Firefox consente di memorizzare per un successivo riutilizzo nelle successive sessioni di navigazione (come ad esempio le utenze e le password di accesso ai siti cui vi siete registrati) vengono di fatto salvate in di un database SQLite che risiede all’interno del browser stesso.
SQLite è noto per essere un database molto leggero e veloce, ottimo per gestire scenari in cui non siano richieste logiche spinte di transazionalità, ma come tutti i database di questo tipo tende comunque a subite un calo di prestazioni ma mano che aumentano i dati in esso contenuti. Questi infatti, quando vengono eliminati, lasciano (un po’ come nei filesystem Windows) degli spazi vuoti che col passare del tempo tendono a rendere sempre più elevata la frammentazione del database. Read more
I migliori plugin e add-on per utilizzare al meglio Facebook (parte 3)
Eccoci arrivati al terzo ed ultimo appuntamento dedicato alla recensione di alcuni tra i migliori plugin ed add-on per Facebook!
Se vi siete persi i primi due li trovate rispettivamente qui e qui.
Ma non perdiamo altro tempo e passiamo subito ad analizzarli: Read more
10 utili script per Greasemonkey
luglio 15, 2009 by davide
Filed under Greasemonkey
GreaseMonkey è un’ estensione di Firefox che consente di arricchire il proprio browser di potenti funzionalità aggiuntive. Il suo principio di funzionamento si basa sulla modifica, tramite Javascript, del DOM (Document Object Model) delle pagine web che vengono visualizzate: in questa manierà è possibile aggiungere informazioni a determinate pagine, piuttosto che arricchirle con dati reperiti da altri siti, il tutto in maniera assolutamente automatizzata e trasparente all’utente. Read more
Firefox + Vidalia/Privoxy/Tor in un singolo eseguibile per una navigazione anonima immediata
Di tecniche per poter navigare in Internet mantenendo l’anonimato in modo da non essere tracciabili e nello stesso tempo consentendo di accedere a siti bloccati dalla censura, abbiamo già discusso in passato, in particolare facendo riferimento all’utilizzo di TOR, un servizio in grado di dirottare il traffico Internet attraverso più nodi casuali sparsi in varie parti del mondo. Read more
Come utilizzare più account Gmail in contemporanea su Firefox
Uno dei limiti di Gmail che più mi infastidiscono è il fatto che non è possibile utilizzare in contemporanea più account differenti: se provate a loggarvi con un certo account e poi aprite un’altra finestra di Gmail, vi vedrete costretti ad effettuare il logout dall’account precedente prima di avere la possibilità di effettuare un nuovo login. Il motivo è ovviamente di carattere strutturale e legato alla gestione dei cookie da parte del browser, motivo per cui non si tratta di una “colpa” da imputare totalmente a Google
Per risolvere questo problema bisognerà quindi agire a basso livello, tentando di modificare il comportamento del browser. In particolare la soluzione consiste nell’utilizzare un plugin o un’estensione che consenta di mantenere isolate le sessioni HTTP “confinandole” all’interno del tab corrente di navigazione. In particolare questa finalità può essere perseguita con successo utilizzando CookiePie, un’ estensione per Firefox che, in corrispondenza di ogni tab di navigazione, mette a disposizione la possibilità di abilitare/disabilitare l’isolamento a livello di visibilità dei cookie. In questa maniera sarà possibile accedere in contemporanea a Gmail con più account differenti senza alcun problema; ovviamente la cosa si applica anche nel caso di altri siti analoghi che richiedono autenticazione.
Scarica CookiePie
Come scaricare un intero album fotografico da Facebook con un solo click!
Una delle funzionalità più utilizzate ed apprezzate di Facebook è senz’altro quella relativa alla possibilità di creare e condividere degli album fotografici creati all’interno del proprio spazio personale o in gruppi/eventi. Lo dimostrano anche i dati resi pubblici da Facebook, in base ai quali ogni mese gli utenti aggiungono al social network ben 850 milioni di nuove foto!
L’esigenza quindi di scaricare e salvare delle foto sul proprio computer si fa sentire molto spesso: il problema è che l’interfaccia di Facebook consente di vedere e quindi scaricare una sola foto alla volta. Grazie però a FacePad (un plugin di Firefox comunemente conosciuto anche come “Facebook Photo Album Downloader“) è possibile scaricare velocemente e con un solo click un intero album fotografico sia che si tratti di un album personale di un vostro amico, sia che si trovi all’interno di un gruppo o di un evento.
Una volta installato FacePad su Firefox, avrete a disposizione una nuova voce di menù “Download Album with FacePad” che apparirà ogniqualvolta cliccherete col tasto destro del mouse su un qualsiasi link che porta verso un album fotografico su Facebook.
Installa FacePad
FoxTab: gestire navigazione 3D tra le schede di Firefox
marzo 26, 2009 by davide
Filed under Firefox, In evidenza
FoxTab è un plugin per Firefox che aggiunge al browser un bellissimo sistema di navigazione 3D tra le schede aperte (tabs).
Oltre all’ effetto estetico e visivo che, seppur importante, da solo a mio avviso non costituirebbe un reale valore aggiunto, questo plugin consente di ottenere un reale incremento in termini di usabilità e produttività: mediante la semplice pressione della combinazione di tasti CRTL+Q si accede alla modalità di switch 3D che, grazie alle anteprime immediate e soprattutto nei casi in cui le schede aperte sono numerose, consente di passare molto rapidamente da una all’altra, senza la necessità di scorrerle ogni volta tutte manualmente con il mouse. Read more
Pirates Of The Amazon: un plugin per Firefox che si fa beffe di Amazon
Immaginatevi come si sono arrabbiati i quelli di Amazon alla notizia del rilascio di “Pirates Of The Amazon“, un plugin per Firefox che aggiunge automaticamente alle pagine dei prodotti di Amazon il link per il download della corrispondente versione torrent (illegale) da Pirate Bay!
Il primo effetto concreto del “disappunto” di Amazon è stato il fatto che gli autori del plugin sono stati perseguiti legalmente e constretti a chiudere immediatamente il sito ufficiale che sponsorizzava il plugin, solo dopo poco più di un giorno dall’apertura. Ovviamente fenomeni di questo genere suscitano sempre vivaci reazioni, soprattutto dai sostenitoni della libera informazione su Internet: gli autori, da parte loro, si difendono affermando di aver sviluppato questo semplice plugin sono a titolo sperimentale e che di fatto il suo principio di funzionamento è solo quello di aggregare informazioni comunque già presenti in rete (e su questo francamente non mi sentirei proprio di dissentire). Read more
Aumentare le prestazioni di Firefox in 7 semplici passi
Non siete soddisfatti delle prestazioni di Firefox nella navigazione in Internet? Vi piacerebbe provare a spingere al massimo il suo motore di browsing, oltre quello che sarebbe il suo normale funzionamento? Allora non perdete altro tempo e leggetevi con attenzione questo articolo!
Una delle caratteristiche peculiari di Firefox è senza dubbio rappresentata dalla possibilità di agire in maniera assolutamente priva di vincoli su tutti i parametri di configurazione che determinano il funzionamento del browser. Tali parametri sono normalmente impostati a dei valori di default che però in molte situazioni possono risultare penalizzanti, soprattutto se avete una connessione ad Internet particolarmente veloce o un computer particolarmente potente.
Ecco quindi una lista di 7 semplici trucchi che potrebbero aiutarvi ad ottenere le massime prestazioni da Firefox. Read more
Le 10 migliori estensioni di Firefox
Forse il maggior punto di forza di Firefox è il suo motore di gestione delle estensioni, una vera e propria piattaforma che consente di aggiungere, a quello che sembrerebbe un semplice browser, le più svariate funzionalità che potenzialmente possono andare ben oltre l’ambito della semplice navigazione Internet.
Di seguito vi elenco quelle che per me sono le 10 migliori estensioni di Firefox in termini di utilità, tra tutte quelle che ho avuto l’occasione di provare ed utlizzare finora: Read more
Gioca a Pacman su Firefox
Tra tutte le estensioni di Firefox che ho provato ed utilizzato finora, sicuramente la più orginale è la Pacman Firefox Extension, che una volta installata, consente di avviare il gioco semplicemente selezionando dal menu di Firefox Strumenti=>Pacman.
I nostalgici noteranno subito con piacere che grafica ed effetti sonori sono proprio quelli delle prime versioni di Pacman degli anni ’80 che giravano sui mitici 286. Il gioco mette a disposizione la possibilità di scegliere tra quattro differenti velocità: slow, normal, fast ed insane.