Usare GMail come hard disk on line
Chi oggi non ha un account GMail? Sono davvero pochi coloro che non sono in possesso di un indirizzo di posta del tipo @gmail.com, ma molti sono però quelli che ancora non utilizzano GMail a pieno, sfruttando tutte le possibilità a disposizione con questo servizio di casa Google.
Una di queste possibilità è offerta da GMail Shell Drive Extension, un’utility che una volta scaricata ed installata ci permetterà di sfruttare gli oltre 6GB di spazio offerti da GMail come uno storage dati on line, vale a dire una vera e propria estensione del nostro hard disk. Read more
Gmail Notifier per Windows 7
Gmail Notifier Plus per Windows 7 è una versione avanzata e creata ad hoc per il nuovo sistema operativo di Microsoft del noto software per la visualizzazione delle notifiche relative alle mail ricevute sull’ account Google.
A differenza delle altre versioni in circolazione, Gmail Notifier Plus non è compatibile con Windows Vista/XP in quanto sfrutta tutte le caratteristiche interattive avanzate della nuova taskbar di Windows 7. Read more
Google-Cina, nuovo software di filtraggio
La presa di posizione del governo cinese nei confronti di internet sta generando grande confusione nel web e l’accesso a Google è ancora bloccato in alcune parti del paese.
Tutto nasce dall’accusa cinese nei confronti di Google di diffondere contenuti pornografici e pedofili. Read more
Come mettere la posta di Gmail al sicuro grazie a Gmail Backup
Alcune settimane fa gli utenti di Gmail, si sono lamentati solo per un blocco del servizio di qualche ora… Ma cosa succederebbe allora se ad esempio a causa di un crash dei server di Gmail (cosa estremamente improbabile, ma non si puo’ mai sapere ) tutte le vostre mail venissero cancellate? Oppure a volte può capitare di cancellare per sbaglio qualche messaggio, o peggio ancora che le nostre credenziali cadano nelle mani di qualche malintenzionato che ci svuoti la casella di posta.
Con Gmail Backup potete mettervi al sicuro, perché questo piccolo e gratuito programma vi consente di fare un backup sul pc, o su una qualsiasi memoria esterna dell’intera casella di Gmail! Read more
Come utilizzare più account Gmail in contemporanea su Firefox
Uno dei limiti di Gmail che più mi infastidiscono è il fatto che non è possibile utilizzare in contemporanea più account differenti: se provate a loggarvi con un certo account e poi aprite un’altra finestra di Gmail, vi vedrete costretti ad effettuare il logout dall’account precedente prima di avere la possibilità di effettuare un nuovo login. Il motivo è ovviamente di carattere strutturale e legato alla gestione dei cookie da parte del browser, motivo per cui non si tratta di una “colpa” da imputare totalmente a Google
Per risolvere questo problema bisognerà quindi agire a basso livello, tentando di modificare il comportamento del browser. In particolare la soluzione consiste nell’utilizzare un plugin o un’estensione che consenta di mantenere isolate le sessioni HTTP “confinandole” all’interno del tab corrente di navigazione. In particolare questa finalità può essere perseguita con successo utilizzando CookiePie, un’ estensione per Firefox che, in corrispondenza di ogni tab di navigazione, mette a disposizione la possibilità di abilitare/disabilitare l’isolamento a livello di visibilità dei cookie. In questa maniera sarà possibile accedere in contemporanea a Gmail con più account differenti senza alcun problema; ovviamente la cosa si applica anche nel caso di altri siti analoghi che richiedono autenticazione.
Scarica CookiePie
Come gestire la posta di Hotmail attraverso Gmail
Vi piacerebbe poter utilizzare il vostro account Hotmail, MSN o Windows Live all’interno dell’interfaccia web di Gmail (che è senza dubbio più leggera, veloce e soprattutto praticamente priva di pubblicità) ?
In questo articolo vedremo come sia possibile, in pochi semplici passi, integrare e gestire attraverso Gmail, in maniera assolutamente trasparente, un qualsiasi account di posta Hotmail, msn o Windows Live, liberandoci una volta per tutte della pesante e scomoda interfaccia Windows Live di Microsoft. L’unico prerequisito è ovviamente quello di avere un account Gmail 😉 Read more
Come supportare attivamente una giusta causa attraverso la tua email signature
Forse non ci aveta mai pensato, ma le email che inviamo quotidianamente possono rappresentare un ottimo veicolo per supportare una giusta causa come la ricerca sul cancro o la lotta all’AIDS.
Lo dimostra il servizio creato da Reply for All, che consiste nell’aggiungere in calce ad ogni email una signature che rimanda alla specifica causa che si è deciso di supportare. Il meccanismo di funzionamento (e quindi di raccolta fondi) si basa su un criterio molto semplice: maggiore è il traffico email che utilizza la signature di Reply for All, maggiore è il contributo in denaro che i vari sponsor offrono a sostegno delle varie cause supportate. Read more
Utilizzare Gmail per memorizzare ed ascoltare i files MP3
Di modi e trucchi per utilizzare Gmail in maniera alternativa (ad esempio come drive virtuale) ce ne sono parecchi di interessanti in circolazione che al limite richiedono l’installazione sul proprio computer di una piccola componente software. Quello che però voglio condividere con voi in questo articolo, è solo un utilizzo alternativo di Gmail che, nonostante sia spesso sotto i nostri occhi, forse non ne abbiamo mai colto la reale potenzialità. Avete mai osservato con un po’ di attenzione come si presenta su Gmail una mail con allegato un file MP3?
Se non vi è mai capitato di farci caso, l’immagine di seguito potrà ovviare immediatamente al problema: