Google Chrome per Mac e Linux: disponibile per il download la prima versione stabile!
Dopo un lungo periodo di sperimentazione e test, il team di sviluppo di Google Chrome ha finalmente reso disponibile per il download una versione stabile di Google Chrome per Mac e Linux. La nuova versione include anche alcune nuove funzionalità come la possibilità di sincronizzare le preferenze del browser tra più computer differenti, un supporto migliorato per l’ HTML 5 e un bookmark manager ancora più evoluto.
In particolare, tra le nuove funzionalità HTML5, questa release include:
- Geolocation APIs,
- App Cache,
- Web Sockets,
- drag-and-drop dei file.
Come effettuare l’ unlock del Google Nexus One
Come avviene per l’iPhone, anche per il Nexus One è possibile effettuare l’unlock del telefono ed ottenere il completo accesso al sistema con la possibilità di sostituire la ROM originale delle ROM personalizzate in grado di offrire funzionalità aggiuntive non previste da Google e HTC nella progettazione del telefono.
Chromium OS Flow: la prima distribuzione stabile di Chrome OS su USB
febbraio 18, 2010 by davide
Filed under Google, In evidenza
Dopo il rilascio dei sorgenti di Chromium OS, ne sono state diffuse moltissime build che consentivano di avviare (solitamente in modalità virtualizzata) questo nuovo sistema operativo “on the cloud” di Google (conosciuto anche come Google Chrome OS). Per la maggior parte però si trattava di build poco stabili e non sempre funzionanti che di fatto consentivano solo di dare un’occhiata veloce a Chrome OS ma non di valutarne in maniera approfondita le funzionalità.
Chromium OS Flow è probabilmente la prima distro di Chromium OS stabile, curata e meglio integrata che consente di apprezzare realmente le funzionalità di questo nuovo sistema operativo. Infatti si caratterizza e si differenzia da tutte le altre distro/build per il fatto che: Read more
Gmail Notifier per Windows 7
Gmail Notifier Plus per Windows 7 è una versione avanzata e creata ad hoc per il nuovo sistema operativo di Microsoft del noto software per la visualizzazione delle notifiche relative alle mail ricevute sull’ account Google.
A differenza delle altre versioni in circolazione, Gmail Notifier Plus non è compatibile con Windows Vista/XP in quanto sfrutta tutte le caratteristiche interattive avanzate della nuova taskbar di Windows 7. Read more
Gestisci i tuoi file con un sistema operativo su Web sfruttando il cloud computing
gennaio 7, 2010 by davide
Filed under In evidenza, Internet
Con l’avvento di Chrome OS è letteralmente esplosa la discussione sul cloud computing e sul futuro dei sistemi operativi che, almeno per quanto riguarda Google, sono destinati ad essere sempre più “hosted“, ovvero ospitati in rete su server remoti cui saranno delegate la maggior parte delle elaborazioni. Questa visione ovviamente ha degli impatti molto forti prima di tutto sull’hardware: un computer che sfrutta un sistema operativo web based ha (teoricamente) bisogno solo di una connessione a Internet e di pochissima potenza elaborativa… In ogni caso si tratta di uno scenario ancora piuttosto nebuloso ed i limiti del cloud computing sono ancora molti, basti vedere il livello di stabilità ed usabilità delle prime beta di Chrome OS…
Questo fenomeno va, a mio avviso, seguito con molta attenzione, anche perchè Google non è l’unico ad essersi mosso nell’ambito del cloud computing: esistono anche altre iniziative relative a sistemi operativi Web che offrono servizi e caratteristiche di tutto rispetto. In particolare qui di seguito ne analizzeremo due: G.ho.st e Glide OS. Read more
Nexus One già disponibile su Ebay a 485 euro
La predizione che avevo fatto giusto un paio di giorni fa si è avverata, ma con una velocità che non mi sarei aspettato: su Ebay sono infatti già disponibili i primi modelli del Nexus One di Google già sbloccati (unlocked) acquistabili direttamente dagli USA alla cifra media di circa 485 euro più le spese di spedizione.
Se non potete aspettare l’arrivo ufficiale del Nexus One in Italia, magari potete valutare di procurarvelo subito su Ebay visto che viene commercializzato da venditori che, almeno stando ai feedback, sono piuttosto affidabili!
Nexus One: tutte le funzioni e le caratteristiche tecniche
UPDATE 06/01/10: Nexus One già disponibile su Ebay!!
E’ chiaro che per Google il Nexus One è molto più di un “semplice” smartphone: esso infatti rappresenta il punto di convergenza tra la telefonia mobile, le applicazioni ed Internet, tecnologie che trovano il perfetto connubio grazie al contributo apportato dal sistema operativo Android.
Il Nexus One viene prodotto da HTC, integra un sistema dinamico di soppressione del rumore, un ampio display OLED da 3,7” e un chipset Qualcomm Snapdragon da 1GHz.
Caratteristiche hardware e specifiche tecniche del Nexus One
- Display: 3.7″ AMOLED 480×800 WVGA
- Spessore: 11.5mm; Peso: 130g
- Processore/Velocità: chipset Qualcomm Snapdragon™ 3G QSD8250 da 1GHz
- Camera: risoluzione 5 megapixel con auto focus, flash e geo tagging
- Memoria integrata: 512MB Flash, 512MB RAM
- Espansione di memoria: SD Card da 4GB (espandibile fino a 32GB)
- Riduzione del rumore: sistema di riduzione dinamica del rumore (Audience, Inc.)
- Porte: presa cuffie stereo da 3.5mm con 4 contatti per ingrasso vocale e controllo remoto
- Batteria: rimovibile da 1400 mAh
- Incisione Laser personalizzata: Possibilià di aggiungere una scritta personalizzata sul retro del telefono (fino a 50 caratteri)
- Trackball: LED tricolore di notifica arrivo di nuove email, chat e SMS
Nuove funzionalità del Nexus One
- Tastiera vocale disponibile per tutte le funzionalità che richiedono inserimento di testo: messaggi, chat, tweet, Facebook, email,…
- Controllo vocale delle funzioni del telefono: ricerche su Google, avvio chiamate telefoniche, ottenimento indicazioni stradali il tutto semplicemente via comandi vocali.
- Sfondi dinamici e interattivi che reagiscono al tocco delle dita.
- Disponibilità di molti widget e di 5 pannelli per gestire tutte le personalizzazioni disponibili.
- Registrazione video di alta qualità e foto: la videocamera da 5 megapixel include un flash che utilizza la tecnologia LED, l’ auto focus, lo zoom, effetti di colore e bilanciamento.
- Visualizzazione delle foto e degli album Picasa in una nuova gallery 3D.
- Registrazione di video HD MPEG4 con upload automatico su Youtube.
- Lettura dei messaggi vocali.
- Integrazione con Google Voice per la gestione dei messaggi vocali.
Caratteristiche della gallery 3D:
Dimostrazione della tastiera vocale:
Nexus One: il lancio ufficiale
Come annunciato nei giorni scorsi, Google ha finalmente presentato il Nexus One dedicandogli una sezione ad hoc sul proprio sito all’indirizzo http://www.google.com/phone/
All’interno della sezione dedicata a questo interessantissimo smartphone basato su Android sono disponibili sia il tour 3D che l’elenco ufficiale delle caratteristiche tecniche (che comunque erano gia trapelate e circolavano da giorni). Ovviamente, cosa più importante, da questa pagina sarà (in futuro almeno per noi Italiani) possibile acquistare il Nexus One!
UPDATE 06/01/10: Nexus One già disponibile su Ebay!!
Nexus One: tutte le specifiche tecniche in anteprima
UPDATE 06/01/10: Nexus One già disponibile su Ebay!!
Finalmente sono state rese disponibili le specifiche tecniche complete del Nexus One, conosciuto anche come “Google Phone“: per chi ancora non lo sapesse si tratta di uno smartphone marchiato Google su cui è installato Android.
Engadged, il primo a pubblicare l’elenco completo delle caratteristiche tecniche del Nexus One, afferma che i primi esemplari di questo nuovo smarphone di Google prodotto da HTC saranno distribuiti su invito a partire dal 5 gennaio (quindi il primo canale presso il quale forse ci sarà una speranza di ottenerne un esemplare, sarà probabilmente Ebay 😉 ).
Ecco di seguito l’elenco delle specifiche tecniche del Nexus One:
Come recuperare la password di qualsiasi Google Account
Sul fatto che le password siano assolutamente necessarie per poter fruire anche del più banale servizio Web che richieda la profilazione di un’utenza siamo tutti d’accordo, peccato però che, per quanto uno cerchi di annotarsele o di memorizzarle, capita spesso di dimenticarle!
Di programmi per recuperale le password perdute e memorizzate nel computer ne abbiamo già visti in passato, ma questa volta vedremo come agire nel caso specifico in cui la password perduta sia quella del vostro Google Account: se vi trovate in questa situazione potete utilizzare GooglePasswordDecryptor, un tool gratuito in grado di indentificare i dati memorizzati sul computer relativi a qualunque Google Account. Read more
Bookmarklet per Google Dictionary
Le bookmarklet rappresentano uno strumento che in molte situazioni può incrementare sensibilmente la produttività rendendo praticamente istantanee molte operazioni che normalmente richiederebbero un tempo maggiore per poter essere espletate. Ma facciamo un piccolo passo indietro: per chi ancora non lo sapesse una bookmarklet è semplicemente “un piccolo programma JavaScript che può essere memorizzato come un normale URL all’interno dei segnalibri nei browser Web” (Wikipedia). Read more
Come dare una bella lezione ai siti che ripubblicano i vostri contenuti senza permesso
Una delle cose che più irrita un blogger è vedersi copiati senza permesso i propri contenuti da altri siti a puro scopo di lucro! Fatevi un giro in rete tra i blog più noti e troverete post arrabbiatissimi che riportano svariate e a volte anche paradossali storie di plagio (tanto che qualcuno è arrivato a proporre addirittura la campagna antiplagio)
Di per sè un feed RSS viene solitamente distrubuito con licenza Creative Commons per cui può essere fruito su canali esterni siano essi feed reader o aggregatori, ma a patto che:
- venga chiaramente indicata la fonte
- non vi sia scopo di lucro (ovvero niente Adsense e banner vari!)
Per quanto mi riguarda, non ho nulla da eccepire su un aggregatore serio che rispetti queste due regole di licenza, ma il problema è che stanno letteralmente proliferando sul Web una marea di sitarelli che sono chiaramente ed esclusivamente finalizzati a lucrare sui contenuti “grabbati”. Solitamente presentano le seguenti affinità tra di loro:
- sono fatti in serie, nel senso che l’autore ne crea un certo numero per poter coprire argomenti differenti
- sono molto spesso ospitati su servizi di hosting gratuito (altervista, netsons, …) che consentono appunto attivazioni multiple a costo zero
- sono basati su WordPress e sfruttano dei plugin per la conversione automatizzata di feed in post in base a determinate regole di inclusione
Ma veniamo a noi: ecco i tre passi che personalmente seguo quando mi imbatto in queste fastidiose situazioni e che finora mi hanno sempre consentito (in un modo o nell’altro) di ottenere una certa “soddisfazione” del risultato ottenuto 😉 Read more
Utilizzare i DNS di Google conviene? Se avete Alice ADSL, probabilmente no!
Ha fatto un gran clamore la notizia del lancio del servizio Public DNS di Google qualche giorno fa: mi diverte vedere come, sempre in questi casi, c’è subito chi vede in questa nuova iniziativa di Google un nuovo tassello finalizzato al completamento di un supremo disegno di domino e controllo totale di Internet (sono un po’ iperbolico, ma chissà, forse qualcosa di vero c’è) e chi invece è già da tempo convertito alla “Google Religion” e non esita un attimo nel buttarsi a capofitto su ogni nuovo servizio rilasciato…
Vabbe’ in ogni caso, comunque la pensiate, veniamo al dunque: se per caso qualcuno ancora non lo sapesse (ma dubito fortemente) gli indirizzi dei DNS pubblici di Google sono i seguenti:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
Google lancia il proprio dizionario multilingua online
Google ha recentemente ufficializzato (la funzionalità infatti era di fatto già disponibile da tempo) l’ennesimo interessante servizio gratuito: si tratta di “Google Dictionary“, un dizionario multilingua online disponibile in ben 28 lingue tra cui l’italiano. Le funzionalità a corredo di questo servizio sono molto interessanti e tali da renderlo piuttosto competitivo nei riguardi di altri servizi di traduzione online analoghi:
- per ogni lingua è possibile consultare la traduzione in inglese della parola cercata, per cui avete di fatto a disposizione un dizionario completo inglese-italiano;
- nella traduzione in inglese vengono forniti sia esempi di frasi ed espressioni linguistiche tipiche, sia tutti i sinonimi disponibili per ognuno dei quali è possibile anche ascoltarne la pronuncia;
- contestualmente ad ogni parola cercata nel dizionario vengono fornite molteplici definizioni ricavate dalle più autorevoli fonti della rete
L’aspetto più originale di questo servizio è a mio avviso proprio quello relativo alla selezione delle definizioni: Google non si pone come fornitore diretto del servizio di traduzione, ma sfrutta la potenza del suo motore di ricerca per proporre di volta in volta l’elenco delle migliori definizioni disponibili in rete.
Google Caffeine: provalo in anteprima adesso!
Si fa un gran parlare dell’ avvento ormai prossimo di Google Caffeine, la nuova versione del motore di ricerca di Google che oltre ad essere più veloce e performante introdurrà importanti novità per quanto riguarda il calcolo della web reputation: sembra infatti che questa nuova versione di Google decreterà la fine del concetto di PageRank consì come lo conosciamo, introducendo algoritmi molto più avanzati per il calcolo dell’importanza e della reputazione di un determinato sito.
Se volete provare in anteprima la versione americana di Google Caffeine, procedete come segue: Read more