Come trasformare un’installazione Linux in LiveCD
gennaio 22, 2010 by davide
Filed under Unix/Linux
L’utilizzo delle distribuzioni Linux su LiveCD è ormai sempre più diffuso, grazie alla comodità d’uso e alla praticità che le caratterizza: senza dover effetture alcuna installazione o partizionamento del sistema è possibile avviare un sistema operativo Linux completo da CD/DVD in tempo reale!
L’utilizzo dei LiveCD normalmente è particolarmente utile nel momento in cui, prima di passare a Linux, ci si vuol fare un’idea del funzionamento e delle carateristiche di questo sistema operativo, nonché della compatibilità con il proprio hardware: non a caso ormai tutte le distro Ubuntu vengono rilasciate con l’opzione già integrata di avvio come LiveCD.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, creare un LiveCD su Linux è un’operazione semplicissima: di seguito vedremo in dettaglio tutti i passi da seguire per trasformare la propria installazione con Linux Ubuntu 9.10 in un LiveCD che potrà essere utilizzato ad esempio come backup o per creare una nostra distro personalizzata da distribuire in rete. Read more
Il computer non parte più a causa di un virus? Prova Dr Web Live CD, l’antivirus per i casi estremi!
Avete tardato a rendervi conto che il vostro PC era infetto da un virus che col passare del tempo faceva sempre più danni tanto che ora Windows non riesce neanche più ad avviarsi?
In queste situazioni, i consueti antivirus risultano praticamente inutilizzabili per definizione: se il sistema operativo ha raggiunto un livello di compromissione tale da non essere neppure più in grado di avviarsi, installare l’antivirus è impossibile! Dr Web Live CD è un antivirus che, come può farvi intuire il nome stesso, viene distribuito su Live CD: questo implica che il suo principio di funzionamento è basata sul fatto che è in grado di auto-avviarsi all’accensione del PC senza bisogno di essere installato nell’hard disk del computer. Read more
BackTrack: una suite di hacking completa su LiveCD
BackTrack è la più affermata distribuzione Linux su liveCD pensata ed ottimizzata per effettuare qualunque tipo di test di penetrazione (modo elegante per definire l’ “hacking“): non avendo alcuna necessità di essere installata, BackTrack può essere avviata nel giro di pochi minuti semplicemente masterizzando la sua ISO su CD e riavviando il computer!
Nata dalla fusione di altre due distrubuzioni (Whax e Auditor Security Collection), backTrack è attualmente basata su Slackware: sia la configurazione del kernel, che ogni singolo pacchetto incluso sono ottimizzati, concepiti ed organizzati (attraverso patch ed automatismi ad hoc) proprio per essere utilizzati al meglio nella definizione di qualunque tipo di “penetration test”. Read more
Hai perso la password di amministrazione di Windows? Recuperala con Ophcrack!
Avete perso o dimenticato la password del vostro unico utente (magari Administrator) e non potete più accedere a Windows? Niente panico mi raccomando! Esiste un tool formidabile chiamato Ophcrack che vi può aiutare a risolvere il problema.
Ophcrack gira su Windows, Linux e Mac OS X ed è in grado di recuperare tutte le password di Windows (Vista compreso) che siano in formato alfanumerico (ovvero composte da numeri e lettere), purché di lunghezza non superiore ai 14 caratteri, cosa che di solito è abbastanza improbabile, salvo non siate dei veri fanatici della sicurezza! Read more