5 programmi gratuiti per la cattura video dello schermo

giugno 26, 2010 by  
Filed under Software

cattura video schermo1
Catturare in un video quello che viene visualizzato nello schermo del computer consente di poter creare video guide e tutorial da condividere ad esempio su YouTube in modo molto semplice e veloce.

Esistono numerosi programmi che consentono di effettuare la cattura video dello schermo ma purtroppo molti di essi sono a pagamento e spesso forniscono funzionalità piuttosto avanzate che spesso sono inutili per la maggior parte degli utenti. Fortunatamente però esistono delle valide alternative gratuite in grado di creare screencast di ottimo livello e senza eccessiva difficoltà! Read more

Come creare un video del proprio desktop con Linux Ubuntu [screencast]

gennaio 27, 2010 by  
Filed under Unix/Linux

Di programmi per creare screencast (ovvero video che registrano le operazioni effettuate sul proprio PC) ce ne sono moltissimi (anche di gratuiti) su Windows, mentre per quanto riguarda Linux ero convinto (almeno fino ad oggi 😉 ) che software di questo tipo fossero totalmente assenti.

recordmydesktop
Ma come spesso accade, cercando un po’ meglio, su Linux si trova praticamente sempre quello di cui si ha bisogno e soprattutto a costo zero: recordMyDesktop è un programma disponibile nei repository ufficiali di Ubuntu 9.10 e quindi è installabile sul vostro PC in pochi secondi e senza particolari rischi.  Si tratta di un software per la produzione di screencast in grado di registrare l’intera area visibile del Desktop, una sottoarea ben definita o solamente una specifica finestra in esecuzione; qualità video e audio possono essere tarate sfruttando dei semplici slider disponibili sull’ interfaccia di controllo che si caratterizza per essere molto semplice ed intuitiva da utilizzare. Read more

Crea gratis una videoguida con TipCam

gennaio 21, 2008 by  
Filed under Software

tipcamTipCam è un nuovo programma di screencasting/screen-recording simile a SnagIt e Camtasia con il vantaggio però di essere completamente gratuito. Questo tipo di applicazione può risultarvi utilissimo se ad esempio avete bisogno di realizzare e distribuire delle video-guide per il training aziendale, oppure per come supporto per insegnare ai vostri amici come utilizzare un certo software, oppure ancora per mostrare a livello pratico come configurare e gestire un sito web. Insomma lo screencasting vi darà sicuramente un forte valore aggiunto in tutti quei casi in cui abbiate la necessità di spiegare a qualcuno come effettuare delle operazioni anche piuttosto complesse con il PC, senza impazzire a perdere un sacco di tempo nella produzione di pagine e pagine di manuali cartacei. Read more