Come impostare come sfondo del computer l’immagine del giorno della NASA
settembre 6, 2009 by davide
Filed under Unix/Linux
Sul sito ufficiale della NASA è presente la sezione Image of the day in cui ogni giorno viene pubblicata una nuova foto in differenti risoluzioni (800×600, 1024×768, 1600×1200) utilizzabile gratuitamente come sfondo per il proprio desktop: se siete appassionati di astronomia e missioni spaziali, sfogliando la gallery potrete sicuramente trovare numerosi sfondi in grado di dare al vostro computer un particolare tocco di originalità
Se poi siete degli utenti Linux, allora potete fare anche di meglio: con lo script Groovy riportato di seguito potrete automatizzare il processo di aggiornamento dell’immagine del giorno fornita dalla NASA, scaricando ad ogni accensione del computer la foto oggiornata in modo da avere per ogni giornata uno sfondo differente ed assolutamente unico nel suo genere!
Ecco in dettaglio come procedere:
- Create nella home del vostro utente il file nasa_getDailyImage.sh facendo attenzione ad asssegnargli i permessi di esecuzione.
- Editate il file e copiate al suo interno il seguente contenuto:
#!/usr/bin/env groovy if(!args || args.size() != 1) { println "Usage:\n" + this.class.simpleName + " " System.exit 1 } def rss = new XmlSlurper().parseText(new URL("http://www.nasa.gov/rss/lg_image_of_the_day.rss").text) def imageURL = rss.channel.image.url.text() def imageFile = new File(args[0], imageURL.substring(imageURL.lastIndexOf("/") + 1)) if(!imageFile.exists()) imageFile.withOutputStream{ it << new URL(imageURL).openStream() } println imageFile.canonicalPath
- Salvate il file e schedulate all’avvio del computer l’esecuzione dei seguenti comandi:
gconftool-2 --type=string --set /desktop/gnome/background/picture_options stretched gconftool-2 --type=string --set /desktop/gnome/background/picture_filename `nasa_getDailyImage.sh ~/images/wallpaper`
Bloccare qualsiasi Web Server Apache con Slowloris DoS Tool
Nonstante Apache sia il web server più diffuso e robusto in circolazione, esso può essere seriamente compromesso utilizzando Slowloris DoS Tool, un semplicissimo tool in grado di lanciare un attacco di tipo DoS (Denial of Service) che in poco tempo consente di esaurire completamente le connessioni HTTP disponibili rendendo così il sito totalmente irraggiungibile.
Di tool in grado di lanciare attacchi DoS ce ne sono molti in circolazione e spesso si basano sul vulnerabilità a livello diprotocollo TCP, ma Slowloris DoS Tool è sicuramente quello che si caratterizza meglio di tutti per la banalità del principio di funzionamento e nello stesso tempo per l’efficacia che riesce ad avere su praticamente tutte le versioni di Apache e di altri Web Server. Read more
Come verificare il posizionamento di un sito su Google da linea di comando
marzo 8, 2009 by davide
Filed under Unix/Linux
Il calcolo del posizionamento di un sito su Google rappresenta per gli esperti SEO un’ operazione di fondamentale importanza nella loro attività di ottimizzazione dei siti web. Pensare di calcolare e verificare manualmente il posizionamento sui motori di ricerca è piuttosto ostico e laborioso, motivo per cui spopolano letteralmente in rete dei tools a pagamento che promettono di automatizzare questi calcoli: peccato che però spesso non offrano sufficienti garanzie e che molte volte smettano di funzionare magari perchè Google ha modificato leggermente in funzionamento della propria interfaccia. Read more
Come scaricare video da YouTube su Linux via command line con AWK
febbraio 21, 2009 by davide
Filed under Unix/Linux
Di programmi e servizi online gratuiti per scaricare video da YouTube ce ne sono molti e di alcuni ne ho parlato anch’io in passato, ma senza dubbio quello che vi illustrerò in questo articolo è il sistema più originale in assoluto!
Per scaricare video da YouTube con Linux non esistono molti software come su Windows e normalmente l’alternativa che rimane consiste nell’avvalersi dei servizi di download su Internet; i
Come calcolare il “Google Pagerank” di qualsiasi sito da linea di comando
dicembre 18, 2008 by davide
Filed under Unix/Linux
Oggi vi segnalo un nuovo interessante script di shell per Linux/Unix utilizzabile però anche su Windows grazie a Cygwin (in maniera analoga a quanto ho già illustrato in questo post).
Come avrete già dedotto dal titolo, questo script consente di ottenere il Google Pagerank di qualunque sito direttamente dalla linea di comando, senza più dover ricorrere ai vari servizi online di calcolo del Pagerank che molto spesso forniscono risultati errati e poco attendibili.
La sintassi da utilizzare è molto semplice:
./prank.sh [www.nomesito.dominio]
Questo script dovrebbe risultare particolarmente utile almento a quelli che tra di voi si occupano di SEO o che più in generale hanno a che fare con siti web, ottimizzazioni, posizionamenti, web marketing, ecc…
Il principio di funzionamento dello script “prank.sh” è molto banale: esso non fa altro che costruire e lanciare via wget la stessa chiamata HTTP che viene normalmente effettuata anche dalla famosa Google Toolbar. L’unica particolarità sta però nel fatto che uno dei parametri della chiamata deve contenere un checksum calcolato secondo un algoritmo ad hoc di Google: il nostro script risolve brillantemente il problema appoggiandosi ad una piccola routine di calcolo del Google Checksum scritta in C. Read more
Utilizzare Wikipedia da linea di comando
dicembre 17, 2008 by davide
Filed under Unix/Linux
Siete appassionati di Linux e di programmazione della shell? L’unica interfaccia che fa per voi è quella a caratteri del terminale? Allora credo gradirete questo semplice ed originale script di shell (creato da Mike Golvach) che consente di effettuare delle ricerche su Wikipedia da linea di comando tramite la seguente sintassi:
./wikipedia.sh [termine da ricercare]
I termini di ricerca possono essere semplici parole o frasi esatte; nel caso in cui i termini di ricerca comprendano degli apici, è necessario racchiuderli tra virgolette. Read more