Setup di Apache2, MySQL e PHP5 su linux Ubuntu

marzo 20, 2007 by  
Filed under Unix/Linux

rhapaphpmysLo scorso fine settimana ho deciso di dare uno scopo ad un vecchio PC (Pentium III con 128MB di RAM e 30GB di HD) su cui qualche mese fa avevo installato Ubuntu 6.0.6 Server. Poichè da sempre quello che mi mancava era un ambiente di test offline che mi permettesse di provare le modifiche e le nuove funzionalità da aggiungere ai miei siti evitando di effettuarle a caldo, avevo bisogno di  installare e configurare Apache2, MySQL e PHP5.
Read more

Manuale di Linux Ubuntu gratis

marzo 8, 2007 by  
Filed under Unix/Linux

William von Hagen è l’autore di “Ubuntu Linux Bible“, un manualone di 904 pagine che copre tutti gli aspetti di installazione e gestione di un’installazione di Linux Ubuntu sia per l’utenza desktop che per il system administrators.
La cosa bella è che il libro viene sia venduto su Amazon, sia distribuito in versione completa e gratuitamente come file PDF da ebookspyder.net.
Tenete presente che l’archivio zip scaricato è protetto dalla seguente password: “ebookspyder.net“.

UPDATE: purtroppo il libro non è più disponibile su ebookspyder.net, ma potete continuare a scaricarlo da questa pagina.

Avviare un PC virtuale con Linux Ubuntu 5.10 in 5 minuti

giugno 25, 2006 by  
Filed under Software, Unix/Linux, Windows

Al fine di dare una forte spinta alle tecniche di virtualizzazione e di renderle un fenomeno di massa, VMware ha recentemente cambiato la propria politica di distribuzione del software iniziando a distribuire gratuitamente sia il proprio prodotto di punta VMware Server sia una sua versione light chiamata VMware Player.

La differenza principale tra la versione server e il player sta essenzialmente nel fatto che la seconda è in grado solamente di avviare una macchina virtuale pre-esistente e pre-configurata, mentre la versione server ne consente la creazione e l’installazione da zero, con la possibilità di variare anche i parametri hardware della macchina virtuale.

Ma visto che sul sito di VMware esite già anche una sezione “Virtual Appliance” che rende già disponibile una gran quantità di macchine virtuali pronte all’uso, e visto che da parte mia non ho al momento particolari esigenze di configurazione ho voluto optare per l’installazione del semplice player che oltretutto è più leggero e meno intrusivo.

Ho cosi scaricato il file di setup di VMware Player (al momento in cui scrivo si tratta di VMware-player-1.0.1-19317.exe) ed il file zip contenente la macchina virtuale di Linux Ubuntu 5.10

A download completato ho semplicemente lanciato il setup e decompresso lo zip; VMware Player, all’avvio richiede solo di indicare la posizione della macchina virtuale da avviare ed in gioco è fatto: ho potuto assistere al boot di un sistema operativo Linux all’interno di Windows XP grazie alla potenza della macchina virtuale di VMware! Pensate che anche per la connettività di rete non ho dovuto fare assolutamente nulla: VMware installa automaticamente una scheda di rete virtuale che viene configurata in bridging con quella fisica esistente nel PC.