Come dividere ed ottimizzare un video prima di caricarlo su YouTube
In rete potete trovare con facilità una miriade di programmi gratuiti o servizi online per scaricare video da YouTube, mentre sono molto più scarsi i tutorial che spiegano come dividere ed ottimizzare un video prima di caricarlo su YouTube.
Il problema che si presenta a molti utenti che magari caricano per la prima volta un video non è tanto relativo all’utilizzo degli strumenti di upload e di pubblicazione di YouTube, quanto alla preparazione del video da caricare! Infatti il più delle volte i video sia necessitano di essere tagliati o divisi in più parti, sia hanno una dimensione esagerata (perché magari sono poco compressi) e di conseguenza costringono a tempi di attesa anche molto lunghi per il caricamento, con il rischio di sforare il limite massimo dei 100MB di YouTube. Read more
Come guardare i video di YouTube in 3D
Il fenomeno della proiezione dei video in 3D sta letteralmente spopolando e a quanto pare anche YouTube non ha impiegato molto a rendersene conto e ad agire di conseguenza: già da tempo infatti è possibile rendere i propri video visibili in modalità 3D stereoscopica semplicemente aggiungendo, nella pagina di modifica del video, il tag “yt3d:enable=true” proprio come illustrato nell’immagine seguente: Read more
Come convertire un video 2D in 3D in 10 semplici passi
febbraio 27, 2010 by davide
Filed under In evidenza, Software
Chi ha visto Avatar al cinema forse avrà intuito che la tecnologia dei film in 3D è ormai alle porte e probabilmente nel giro di pochi anni sarà disponibile su qualsiasi televisore e non solo nelle sale cinematografiche (magari anche senza l’utilizzo di occhiali polarizzati o LDC…)!
Le tecniche per la proiezione di video 3D in movimento si basano su tre sistemi (da wikipedia):
- Sistema anaglifo: due immagini filtrate con due colori diversi vengono discriminate da occhiali con filtraggio complementare ( i famosi occhialini verde/magenta).
- Sistema a oscuramento alternato: le due immagini vengono proiettate in rapida sequenza (attualmente a 48 o anche 114 frame al secondo contro i 24 frame del cinema tradizionale 2D) e vengono discriminate da occhiali dotati di otturatori sincronizzati. Di questo sistema fanno parte il Teleview e i moderni sistemi con otturatori LCD.
- Sistema a lenti polarizzate: due immagini proiettate in rapida sequenza su di un apposito schermo riflettente, vengono discriminate da occhiali dotati di lenti polarizzate orientate ortogonalmente l’una rispetto all’altra.
5 tecniche per bypassare con successo il limite dei 72 minuti su Megavideo
Megavideo è uno dei siti di condivisione di contenuti video in streaming più popolari ed utilizzati in assoluto, soprattutto per il fatto che è particolarmente utilizzato per condividere film e serie TV (in maniera molto spesso anche illegale).
Il servizio di fruizione e condivisione dei video offerto da Megavideo è gratuito ma con una significativa limitazione: dopo 72 minuti la visione di un video viene interrotta dal seguente messaggio:
You have watched 72 minutes of video today. Please wait 54 minutes or Click here to enjoy unlimited use of Megavideo
Ovviamente si tratta di una limitazione piuttosto fastidiosa in quanto sostanzialmente rende impossibile la visione continuativa di qualunque film in streaming. Ecco quindi di seguito le 5 tecniche per bypassare con successo il limite dei 72 minuti su Megavideo: Read more
Come guardare i video di YouTube su Linux e Mac senza installare il Flash Player
L’installazione del Flash Player su sistemi non Windows (e specialmente su Linux) è spesso stata piuttosto problematica per vari motivi, come ad esempio il fatto che l’installazione e l’aggiornamento vanno effettuati (in parte) manualmente, o anche perché molte versioni del player si sono rivelate in passato instabili e carenti dal punto di vista della gestione della memoria e dell’utilizzo delle risorse di sistema. Read more
Scopri tutte le funzionalità di Google Wave in 7 minuti
Google Wave, la nuova piattafoma collaborativa in tempo reale rappresenta in questo periodo uno degli argomenti più caldi della blogosfera, soprattutto dopo l’annuncio dell’invio da parte di Google dei primi 100.000 inviti, cosa che fa supporre che l’apertura ufficiale sia ormai prossima.
Per rendere più semplice ed intuitivo l’approccio a questo nuovo e rivoluzionario strumento, Google ha pubblicato un nuovo video che ne illustra sinteticamente tutte le principali (e rivoluzionarie) funzionalità:
Scarica gratis DivX Pro 7 in versione completa
Il formato di codifica e compressione DivX è probabilmente il più diffuso al mondo grazie al notevole fattore di compressione che è in grado di applicare a qualsiasi video (da 6-8GB a circa 700MB) pur mantenendone discretamente elevate le qualità audio e video.
In particolare DivX 7 introduce due grosse novità:
- il supporto per l’alta definizione (fino a 1080b)
- l’utilizzo del codec libero H.264 ed il supporto per il formato MKV
Questo codec è normalmente rilasciato in due differenti versioni, DivX 7 free (gratuita) e DivX 7 Pro (commerciale). In particolare quest’ultima si caratterizza per le seguetni caratteristiche aggiuntive:
- Conversione One-step in DivX video
- Suppoto dei formati di output .divx ,.avi, .mkv
- Inclusione di DivX Plus™ HD encode profile
- Sistema avanzato di configurazione della codifica
Bionic Eye, la prima applicazione che porta la realtà amplificata sull’ iPhone
La realtà amplificata (augmented reality) consiste nell’utilizzo di strumentazioni e tecnologie volte ad aumentare il nostro modo di percepire la vita reale, al contrario della realtà virtuale finalizzata a ricreare in tutto e per tutto un ambiente immaginario.
Se fino ad oggi la realtà amplificata è stata oggetto di molti studi e ricerche ma sempre in ambito accademico/sperimentale, ora le cose possono cambiare radicalmente, grazie all’avvento e alla diffusione dell’ iPhone 3GS, la prima piattaforma che fornisce tutte le tipiche funzionalità (fotocamera con possibilità di registrazione video, GPS, bussola elettronica, accelerometro) necessarie all’utilizzo di programmi in grado di arricchire la nostra percezione della realtà. Read more
Come riprodurre i propri video e film su iPhone
Grazie ai suoi 8GB di spazio disponibile e alle dimensioni del suo display l’iPhone si candida ad essere anche un’ottimo portable media player in grado di consentirvi di portare sempre con voi i vostri film e video preferiti per guardarveli comodamente ovunque vi troviate, senza avere la necessità di portarvi appresso un computer portatile.
L’unico problema è che l’iPhone supporta solamente le due tipologie di formati video MP4 e M4V, per cui nel caso in cui volessimo riprodurre su iPhone un film in formato AVI o MKV, dovremmo prima riuscire a convertirlo in uno dei formati compatibili.
HandBrake è un tool gratuito in grado di convertire praticamente qualunque tipologia di formato video nei formati richiesti e supportati da iPhone. In particolare supporta qualunque sorgente video DVD-like e tutti i formati video più diffusi e compatibili con libavformat (AVI, MPG, MKV,…); i formati di output che è in grado di generare sono invece i seguenti: MPEG-4, H.264, o Theora per il video e AAC, MP3, Vorbis o AC-3 per l’audio. Read more
Come registrare il video di qualsiasi videogame su PC
Quante volte avreste voluto creare un video da condividere con i vostri amici che riprendesse una particolare sequenza di gioco del vostro video-game preferito?
Se vi fate un giro su YouTube potete trovare facilmente centinaia di video che ad esempio illustrano la soluzione di una determinata sequenza di gioco, i trucchi per riuscire a sbloccare livelli segreti o anche più semplicemente per compiere delle azioni particolarmente divertenti ed originali come quelle riportate nel video qui di seguito:
Scarica gratis WinX DVD Ripper Platinum
WinX DVD Ripper Platinum è un software professionale che consente di effettuare il backup di un DVD sul computer o su un disco esterno USB. Più precisamente, grazie a questo software potrete di fatto creare delle copie di backup dei vostri film preferiti: il programma, da parte sua è in grado di offrire un’elevata velocità nel processo di ripping (decodifica del DVD originale) garantendo nello stesso tempo un’ottima qualità audio/video.
WinX DVD Ripper Platinum è un prodotto commerciale che però è disponibile per il download gratuito direttamente sul sito ufficiale ma per un periodo limitato (la promozione scade il 30 settembre), per cui vi consiglio di affrettarvi e di effettuare subito il download, anche se magari in questo momento vi sembra che un software del genere non vi serva 😉 Read more
Come visualizzare i video di Facebook sul proprio sito web
Tutti ormai sono in grado di caricare facilmente su Facebook qualunque tipo di video per il quale però, al contrario di YouTube, non viene fornita alcuna funzione di sharing (condivisione), motivo per cui l’inclusione e visualizzazione su altri siti o blog diventa più difficile e meno immediata. Tale funzione, come ben sanno gli utenti di YouTube, consiste nella generazione di una porzione di codice HTML che una volta copiato ed incollato nelle proprie pagine web consente di visualizzare direttamente il video come se fosse erogato direttamente dal proprio sito.
Come risolvere allora il problema della condivisione dei video di Facebook su siti esterni se non è disponibile una funzione che ne fornisca il codice HTML per l’inclusione? Read more
I 5 migliori software di video editing per Linux
agosto 19, 2009 by davide
Filed under Unix/Linux
Avete un computer con sistema operativo Linux e siete alla ricerca di un software per effettuare video editing a costo zero che abbia caratteristiche analoghe a programmi analoghi per Windows come Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro or Microsoft Movie Maker?
Ovviamente anche in questo caso, su Linux, non avete che l’imbarazzo della scelta: esistono infatti più soluzioni che consentono di effettuare video editing non lineare (ovvero che consente di modificare un filmato a livello di singoli fotogrammi) e che possono adattarsi a tutte le esigenze. Si tratta solo di installarle e provarle per scegliere la più adatta alle proprie esigenze 😉 . Read more
Riproduci i video scaricati da Internet sul tuo lettore DVD grazie a DvdStyler
I video più divertenti scaricati da internet o riversati dalla videocamera sul vostro computer, per essere riprodotti anche su un classico lettore da tavolo, devono essere convertiti in normali Dvd video.
Per farlo provate a utilizzare DvdStyler, un programma gratuito che vi permette di creare anche simpatici menu multimediali con sfondi personalizzati, pulsanti per avviare la riproduzione e contenuti extra proprio come i DVD che di solito si noleggiano in videoteca. Read more
Come guardare i video di YouTube senza interruzioni e scatti
La cosa più fastidiosa di YouTube è a mio avviso il fatto che spesso, a causa dei fenomenti di latenza della connessione Internet, durante la riproduzione di un video, questo comincia a scattare e a bloccarsi con una frequenza molto fastidiosa, tanto da diventare praticamente inguardabile. Questo avviene perché il buffering del contenuto in streaming è lento al punto da non essere in grado di rimanere sempre in anticipo sui tempi di riproduzione. Read more