Guida completa all’ottimizzazione di Windows Vista
Windows Vista è probabilmente la peggior versione di Windows mai distribuita da Microsoft, tanto che molti utenti che acquistano un computer nuovo con Vista preinstallato, spesso optano per il downgrade a Windows XP. Il problema principale è che le impostazioni predefinite di Windows Vista prevedono l’utilizzo di molte funzionalità che per l’utente normale sono praticamente inutili e che hanno come effetto solo quello di rendere più lenti sia il computer (a causa delle risorse hardware richieste) sia l’operatività dell’utente (a causa di sistemi di controllo fin troppo esagerati come ad esempio l’UAC).
In questo articolo vedremo come velocizzare Windows Vista applicando una serie di ottimizzazioni per lo più finalizzate a disattivare servizi e funzionalità che sono praticamente inutili. Ecco quindi di seguito 12 semplici passi che potete seguire per effettuare l’ottimizzazione di Windows Vista: Read more
Windows Vista Resource Kit [ebook gratuito]
In occasione dei suoi 25 anni, Microsoft Press (la divisione di Microsoft dedicata alla produzione di manualistica) ha deciso di celebrare il suo anniversario distribuendo gratuitamente l’ ebook “Windows Vista Resource Kit – Second Edition”, scritto da Mitch Tulloch, Tony Northrup, e Jerry Honeycutt in collaborazione con il team che ha sviluppato Windows Vista.
Si tratta di una pubblicazione di oltre 1600 pagine, dedicata ad amministratori ed utenti che necessitino di acquisire un elevato livello di controllo e padronanza del sistema operativo: sono infatti trattate in maniera molto approfondita ed esaustiva tutte le caratteristiche e funzionalità di Windows Vista, tra cui la gestione delle Group Policy, gli aspetti amministrativi relativi alla gestione dei permessi su filesystem e sulle condivisioni, la configurazione dell’IPsec, IPv6 e wireless, nonché le tematiche relative alla connectività remota.
Scarica il PDF “Windows Vista Resource Kit” [è richiesto un account Windows Live ID]
Come disattivare senza rischi i servizi inutilizzati su Windows Vista
Lo so, già solo leggendo il titolo di questo post vi sembrerà che stia riprendendo un argomento sul quale esistono una montagna di tutorial ed how-to in giro per la rete: trucchi e consigli per rimuovere i servizi inutilizzati di Windows al fine di migliorare le prestazioni e ridurre il consumo della CPU, se ne trovano veramente ovunque.
Il problema però, a mio avviso, è che comunque il più delle volte la difficoltà non sta tanto nell’ottenere un tool che consenta di gestire la disattivazione dei servizi di Windows, quanto nel riuscire ad identificare con certezza quei servizi che realmente non servono e soprattutto non serviranno neanche in futuro!
Vista Services Optimizer è un’utility gratuita che offre un notevole valore aggiunto proprio su questo fronte, grazie ad un sistema di tuning dei servizi che individua la configurazione ideale per il vostro computer in base alle risposte che darete ad un semplice questionario relativo al tipo di utilizzo che fate normalmente del computer. Read more
Guida ufficiale all’ottimizzazione di Windows Vista
Windows Vista è un sistema operativo che in parecchie situazioni a livello di performances lascia molto a desiderare: molte delle impostazioni predefinite che ogni utente si trova attivate dopo l’installazione sono stringenti al punto da rendere il computer quasi inusabile in molte situazioni.
Microsoft sembra aver preso ufficialmente atto di questa realtà, tanto che ha rilasciato gratuitamente un ebook intitolato “Windows Vista Performance and Tuning“: si tratta di una guida piuttosto dettagliata che copre tutti gli aspetti legati all’ottimizzazione di Windows Vista. Il vantaggio principale di questa guida, rispetto alle molte altre che si possono trovare online, è senza dubbio relativo al fatto che tutti i trucchi e suggerimenti contenuti possono essere considerati attendibili al 100% visto che sono certificati dalla stessa Microsoft. Read more
Passare da Windows Vista a Windows XP senza riformattare l’ hard disk
Ormai lo stesso Bill Gates sta iniziando a prendere atto del fatto che Windows Vista si è purtroppo rivelato un flop. Non a caso Microsoft lavora ancora attivamente sul più robusto Windows XP (è di pochi giorni fa il rilascio del Service Pack 3) e nel contempo inizia già a parlare del rilascio di Windows 7 previsto (salvo ritardi) entro il 2009.
Gli utenti scontenti di Windows Vista sono in costante aumento tanto che molti di essi arrivano a rimpiangere il “vecchio” (si fa per dire) Windows XP; spesso però, il motivo principale che scoraggia il downgrade è relativo al fatto che normalmente il cambio di sistema operativo richiede la formattazione del disco fisso ed una reinstallazione da zero.
In questo post vedremo come sia possibile passare da Windows Vista a Windows XP in 5 semplici passi e senza riformattare l’hard disk. Read more
Abilitare la funzione “Esegui” nel menu di avvio di Windows Vista
Tutti i possessori di Windows Vista avranno notato che la funzione “Esegui“, presente da sempre in tutte le versioni del sistema operativo da Windows 98 fino a Windows XP, è stata rimossa. In realtà si tratta solo di una disabilitazione di default, infatti il box di esecuzione comandi può essere aperto in qualsiasi momento semplicemente con la combinazione di tasti “Win” + “R”.
Ma per chi invece volesse avere a disposizione la voce direttamente nel menù di avvio in modo da potervi accedere con un semplice click del mouse è necessario procedere come segue: Read more
Personalizzare Windows Vista attraverso un’ unica interfaccia di controllo
Una delle caratteristiche più fastidiose di Windows Vista sta a mio avviso nel fatto che, oltre ad aver introdotto un livello di protezione così intrusivo da andare a discapito della produttività e usabilità, Microsoft ha reso ancora più ostica la possibilità di identificare le modalità di personalizzazione del sistema operativo (per disattivare l’UAC c’è quasi bisogno di un manuale!): sembra quasi vi sia una volontà di blindare e pilotare l’utente all’interno di un ambiente preconfezionato e standardizzato. Read more
I migliori Recover Tools gratuiti per Windows
I vostri dati sono intrappolati all’interno di un PC che non parte più? Avete accidentalmente cancellato dei documenti vitali? Non trovate più la product key di Windows o di Office e non potete più effettuare una nuova installazione?
Forse non è necessario che spendiate subito centinaia di euro presso i riparatori specializzati nel recupero dati: esistono infatti parecchi recovery tools distribuiti gratuitamente che vi possono aiutare a risolvere il problema. E poiché non hanno un costo, potete almeno provarli (con la dovuta cautela) e vedere se fanno al caso vostro prima di arrendervi e metter mano al portafogli: Read more