Come creare un video del proprio desktop con Linux Ubuntu [screencast]

SPONSORED LINKS

Di programmi per creare screencast (ovvero video che registrano le operazioni effettuate sul proprio PC) ce ne sono moltissimi (anche di gratuiti) su Windows, mentre per quanto riguarda Linux ero convinto (almeno fino ad oggi 😉 ) che software di questo tipo fossero totalmente assenti.

recordmydesktop
Ma come spesso accade, cercando un po’ meglio, su Linux si trova praticamente sempre quello di cui si ha bisogno e soprattutto a costo zero: recordMyDesktop è un programma disponibile nei repository ufficiali di Ubuntu 9.10 e quindi è installabile sul vostro PC in pochi secondi e senza particolari rischi.  Si tratta di un software per la produzione di screencast in grado di registrare l’intera area visibile del Desktop, una sottoarea ben definita o solamente una specifica finestra in esecuzione; qualità video e audio possono essere tarate sfruttando dei semplici slider disponibili sull’ interfaccia di controllo che si caratterizza per essere molto semplice ed intuitiva da utilizzare.

Per installare recordMyDesktop da command line utilizzate il seguente comando:

sudo apt-get install gtk-recordmydesktop

Il formato video dei file prodotti da recordMyDesktop è OGG Vorbis, per cui se li vorrete convertire in AVI è sufficiente utilizzare ffmpeg:

  1. sudo apt-get install ffmpeg
  2. ffmpeg -i video.ogv video.avi

Se doveste riscontrare problemi nella riproduzione del file AVI, provate ad installare il package ubuntu-restricted-extras:

sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
SPONSORED LINKS
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!

Articoli correlati a "Come creare un video del proprio desktop con Linux Ubuntu [screencast]"


Lascia un commento