Installare Apache2 con PHP5 e MySQL su Ubuntu 9.10 in 5 semplici passi

SPONSORED LINKS

lamp
Un’ installazione di Apache2 con PHP5 e MySQL su Linux viene normalmente detta anche LAMP (acronimo che sta appunto ad indicare Linux, Apache, MySQL, PHP) e rappresenta la tipica configurazione necessaria per attivare quella che è la piattaforma web per antonomasia, che si contraddistingue soprattutto per essere la più diffusa ed utilizzata a livello mondiale:  WordPress, phpBB, e Drupal sono solo alcune delle applicazioni web basate su LAMP.

In particolare, in questo articolo vedremo come installare in pochi istanti Apache2 con PHP5 e MySQL su Ubuntu 9.10.

  1. Installazione di MySQL
    Lanciate il comando seguente per avviare l’installazione:

    sudo apt-get install mysql-server mysql-client

    Vi verrà richiesto di inserire la password dell’utente “root” di MySQL, password che dovrete utilizzare in seguito per connettervi al database

  2. Installazione di Apache2
    Lanciate il comando seguente per avviare l’installazione:

    sudo apt-get install apache2

    Verificate l’avvenuta installazione aprendo con il browser, direttamente dal server Ubuntu, l’indirizzo http://localhost e dovrebbe apparire la pagina di default di Apache con la dicitura “It works!

  3. Installazione di PHP5
    Lanciate il comando seguenteper avviare l’installazione:

    sudo apt-get install php5 libapache2-mod-php5

    Riavviate Apache con il comando:

    /etc/init.d/apache2 restart

    Testate che PHP5 sia correttamente installato e configurato creando un file di test:

    vi /var/www/info.php

    con il seguente contenuto:

    <?php
    phpinfo();
    ?>
  4. Quindi con il browser aprite la pagina http://localhost/info.php: otterrete la pagina con tutte le informazioni relative all’installazione. In particolare controllate che sia presente la dicitura “Apache 2.0 Handler” in corrispondenza della voce “Server API
  5. Configurazione del supporto MySQL per PHP
    Lanciate il comando seguente per avviare l’installazione:

    sudo apt-get install php5-mysql

    Riavviate Apache:

    /etc/init.d/apache2 restart

    Aprite nuovamente la pagina http://localhost/info.php: dovreste individuare una sezione ad hoc con i parametri di configurazione di MySQL

Altri passi opzionali:

  1. Installazione di altri moduli aggiuntivi per PHP5
    Esistono numerosi moduli utili per PHP5 che potete decidere di installare. Per ottenerne la lista completa utilizzate il comando:

    sudo apt-get search php5

    Scegliete quelli che vi interessano, quindi potrete lanciare un comando di questo tipo:

    sudo apt-get install php5-mysql php5-curl php5-gd php5-idn php-pear php5-imagick php5-imap php5-mcrypt php5-memcache php5-mhash php5-ming php5-ps php5-pspell php5-recode php5-snmp php5-sqlite php5-tidy php5-xmlrpc php5-xsl php5-json
  2. Installazione di phpMyAdmin
    phpMyAdmin è un’interfaccia web di amministrazione di MySQL molto utile e pratica. Per installarlo lanciate il comando seguente:

    sudo apt-get install phpmyadmin

    Al termine dell’installazione potrete accedere alla console di phpMyAdmin inserendo nel browser l’indirizzo http://localhost/phpmyadmin/

SPONSORED LINKS
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!

Articoli correlati a "Installare Apache2 con PHP5 e MySQL su Ubuntu 9.10 in 5 semplici passi"


Lascia un commento