Utilizzare Wikipedia da linea di comando

SPONSORED LINKS

Siete appassionati di Linux e di programmazione della shell? L’unica interfaccia che fa per voi è quella a caratteri del terminale? Allora credo gradirete questo semplice ed originale script di shell (creato da Mike Golvach) che consente di effettuare delle ricerche su Wikipedia da linea di comando tramite la seguente sintassi:

./wikipedia.sh [termine da ricercare]

wikipedia shell script 300x277
I termini di ricerca possono essere semplici parole o frasi esatte; nel caso in cui i termini di ricerca comprendano degli apici, è necessario racchiuderli tra virgolette.

Lo script funziona semplicemente effettuando le seguenti operazioni:

  • verifica che su Wikipedia esista la pagina relativa al termine cercato. In caso negativo si interrompe;
  • scarica la pagina (tramite wget), ne normalizza il contenuto rimuovendo tutti i tag HTML;
  • presenta il risultato sul terminale in maniera “friendly” con l’opzione “more” per passare da un blocco al successivo.

Nota per gli utenti Windows: potete comunque utilizzare anche voi questo script avvalendovi del mitico Cygwin (ne è la prova l’immagine qui sopra) e ricordandovi di installare i pacchetti “bash“, “wget“, “util-linux“.

Scarica lo script wikipedia.sh

SPONSORED LINKS
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!

Articoli correlati a "Utilizzare Wikipedia da linea di comando"


Lascia un commento