Avviare un programma utilizzando il massimo delle risorse hardware del PC
Quando un programma viene avviato normalmente su Windows, il sistema operativo gli assegna un quantitativo di risorse hardware (CPU e Memoria) che non corrispondono mai al massimo disponibile, in modo da consentire il multitasking ovvero l’esecuzione/avvio di altri programmi in contemporanea.
Possono esserci però delle specifiche situazioni in cui si ha la necessità di utilizzare un unico programma che magari richiede un elevato quantitativo di potenza di calcolo (un esempio che calza alla perfezione è quello in cui si utilizza il PC per giocare): in queste particolari situazioni potrebbe essere particolarmente utile avere la possibilità di avviare il nostro eseguibile assegnandogli la massima priorità utilizzando il tasto destro del mouse (vedi figura).
Ecco in dettaglio come attivare sul vostro PC l’opzione “Start at High Priority“:
- Dal menù di avvio selezionate “Esegui“, digitate “regedit” e quindi date “OK” per avviare l’editor del Registry
- Posizionatevi nella cartella HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell
- Cliccate sulla voce “shell” per selezionarla e con il tasto destro del mouse selezionate “Nuovo > Chiave“
- Assegnate alla nuova chiave il nome “XQSHP“:
- Selezionate la nuova voce “XQSHP” e quindi nella parte di destra fate doppio click su “Predefinito” e cambiate il valore in “Start at high priority“:
- Cliccate nuovamente sulla voce “XQSHP” per selezionarla e con il tasto destro del mouse selezionate “Nuovo > Chiave“
- Assegnate alla nuova chiave il nome “command“, selezionatela e nella parte di destra fate doppio click su “Predefinito” cambiando il valore in:
C:\Windows\System32\cmd.exe /c start “XQSHP” /high “%1”
(nota: se avete un sistema a 64 bit la stringa da usare è invece:
C:\Windows\SysWow64\cmd.exe /c start “XQSHP” /high “%1”
)
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!