Installare Windows 7 tramite chiavetta USB

SPONSORED LINKS

windows 7 c

Con l’avvento di Windows 7, il nuovo sistema operativo di Microsoft, la cui RTM è stata resa scaricabile da internet, gli utenti hanno a disposizione i file d’installazione (con una dimensione di circa 3GB) pensati per essere  masterizzarti su un DVD.
E’ possibile però rendere Windows 7 installabile anche da chiavetta USB (risparmiando così anche un DVD vergine, considerando che uscirà in ottobre la versione ufficiale): il procedimento di conversione non è immediato, ma con un po’ di attenzione chiunque può essere in grado di seguirlo senza problemi:

  • Inserite nel computer una chiavetta USB (ovviamente con capienza di almeno 3 GB)
  • Avviate il prompt dei comandi ( con Vista dovete utilizzare l’utente amministratore)
  • Digitate il comando diskpart e date invio per accedere all’utility di amministrazione dei dischi:
    1
  • Dalla console di diskpart digitate il comando seguente:
    list disk

    2

  • Annotate il numero del disco associato alla chiavetta USB (vedi immagine sopra)
  • Ipotizzando, come nel nostro caso, che si tratti del disco “0”, digitate le seguente sequenza di comandidando invio di volta in volta:
    select disk 0
    clean
    create partition primary
    select partition 0
    active
    format fs=ntfs
    assign
    exit
  • Copiate tutti i file d’installazione di Windows 7 all’interno della periferica USB
  • Riavviate e settate come boot la periferica USB
  • Installate il OS

Tenete presente che la procedura descritta elimina definitivamente tutti gli eventuali dati presenti nella chiavetta, quindi fate attenzione prima di procedere e verificate attentamente gli eventuali contenuti presenti.

SPONSORED LINKS
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter per ricevere in tempo reale tutte le notizie e gli aggiornamenti!

Articoli correlati a "Installare Windows 7 tramite chiavetta USB"


Lascia un commento